Skyrace: l’Ultramarathon du Fallére assegnerà i titoli italiani
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/06/2021

Skyrace: l’Ultramarathon du Fallére assegnerà i titoli italiani

Aperte le iscrizioni alla gara in programma sabato 28 agosto: il tracciato tricolore è di 61 chilometri e 5.000 metri di dislivello positivo

L’Ultramarathon du Fallère assegnerà i titoli italiani IUTA di skyrace. La gara è in programma sabato 28 agosto.

L’organizzazione è affidata all’associazione sportiva dilettantistica Lo Contrebandje in collaborazione al Rifugio Mont Fallère. La gara ha ricevuto il patrocinio dei Comuni interessati dal territorio.

L’Ultramarathon du Fallère assegnerà i titoli italiani

L’Ultramarathon du Fallère torna a due anni di distanza dall’ultima edizione. Quest’anno la Italian Ultramarathon and Trail Association ha deciso di validarla come campionato italiano di skyrace.

I titoli tricolori saranno assegnati nel percorso lungo da 61 chilometri con 5.000 metri di dislivello positivo. Partenza e arrivo sono previsti dal Foyer du Fond di St-Oyen.

Ci sarà anche il tracciato medio da 39 chilometri con 2.700 metri di dislivello positivo. Questa competizione potrà essere affrontata individualmente o in squadre di tre elementi ciascuna.

I due percorsi assegneranno rispettivamente 3 e 2 punti qualificanti UTMB.

Aperte le iscrizioni all’Ultramarathon du Fallère

Le iscrizioni si sono aperte a inizio giugno su Wedosport.

La quota di partecipazione alla gara tricolore è di 55 euro; il costo della media, invece, è di 35 euro. Dopo il 31 luglio i prezzi aumenteranno di 5 euro.

Il tetto massimo di partecipanti è fissato a quota 550

La gara lunga scatterà alle 6, la media individuale alle 8, mentre la staffetta partirà alle 9.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...