Gatto Libro: è morto nella notte la mascotte di Aosta
Il gatto Libro
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 13/06/2021

Gatto Libro: è morto nella notte la mascotte di Aosta

Il bel micio nero mancherà a tutti

Non ce l’ha fatta il gatto Libro, la mascotte di Aosta: è morto durante la notte. È mancato alle 4.10.

Il ricordo

Romaine Pernettaz della libreria Brivio di piazza Chanoux nella quale amava aggirarsi il bel micione nero lo saluta così su Facebook: «Sarà difficile non vederlo arrivare in piazzetta, con il passo della pantera. Un simbolo. Un’ anima libera e bella».

A prendersi cura di Libro fino all’ultimo la veterinaria Jessica Nicco che Romaine ringrazia: «Grazie a Jessica Nicco, con tutto il cuore per tutto quanto fatto per lui. Meglio non poteva essere curato e accudito. Abbiamo chiesto a Jessica di farlo cremare con restituzione delle ceneri. Un abbraccio virtuale a tutti voi che avete contribuito ma soprattutto che vi siete mobilitati per essere aggiornati perché gli volevate bene quanto noi. Buon ponte, Librino nostro».

Libro ha lottato con forza prima di cedere alle ferite causate, probabilmente, dall’aggressione di un cane, avvenuta lo scorso 8 giugno.
(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni