Favi smaltiti in discarica a Brissogne, nessun patogeno infettivo rilevato
CRONACA
di Federico Donato  
il 17/06/2021

Favi smaltiti in discarica a Brissogne, nessun patogeno infettivo rilevato

Lo rende noto l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, che ha eseguito delle analisi campioni prelevati a Brissogne

«Su tutti i campioni analizzati non sono stati rilevati patogeni infettivi». Lo rende noto l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (Izsto), che ha eseguito delle analisi sui frammenti dei favi rinvenuti nella discarica di Brissogne, ad inizio giugno.

Il loro smaltimento irregolare aveva attirato un importante sciame d’api, proveniente dagli apiari limitrofi. Sul posto erano intervenuti il tecnico dell’assessorato Agricoltura e Risorse naturali, il veterinario del Dipartimento di Prevenzione, Igiene Allevamenti dell’Ausl e il personale dei Vigili del fuoco che avevano provveduto a bonificare l’area interrando i favi in discarica.

Alcuni campioni del materiale erano sono stati sottoposti a una serie di analisi per scongiurare la presenza di agenti patogeni contagiosi.

L’esito negativo degli esami porta a escludere definitivamente qualsiasi «problema di carattere sanitario».

L’Izsto ricorda che «l’abbandono di arnie, favi e altro materiale apistico è un comportamento sconsiderato, che può diventare possibile fonte di contagio e può provocare la diffusione di infezioni che creerebbero seri problemi di natura sanitaria all’apicoltura».

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...