Monte Rosa Skymarathon: il trionfo di Nadir Maguet e William Boffelli
William Boffelli e Nadir Maguet al traguardo di Alagna
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/06/2021

Monte Rosa Skymarathon: il trionfo di Nadir Maguet e William Boffelli

Franco Collé e Tadei Pivk chiudono secondi; tra le donne successo delle svedesi El Kott Helander davanti a Giuditta Turini e Laura Bessegnini

La Monte Rosa Skymarathon 2021 si è conclusa con il trionfo di Nadir Maguet e William Boffelli. I due azzurri dello scialpinismo hanno preceduto Franco Collé e Tadei Pivk.

Successo svedese tra le donne grazie a Lina e Sanna El Kott Helander. Giuditta Turini e Laura Bessegnini si sono piazzate seconde.

La gara prevedeva la partenza da Alagna, il passaggio alla Capanna Margherita e il ritorno ad Alagna.

Nadir Maguet e William Boffelli vincono la Monte Rosa Skymarathon

Nadir Maguet e William Boffelli hanno vinto l’edizione 2021 della Monte Rosa Skymarathon. Il Mago di Torgnon e l’atleta bergamasco si sono imposti in 4h45’58”.

Piazza d’onore, a poco più di un quarto d’ora, per Franco Collé e Tadei Pivk (5h01’28”).

Daniel Thedy e Henry Grosjacques hanno conquistato uno splendido terzo posto in 5h13’07”.

La Monte Rosa Skymarathon femminile parla svedese

La gara femminile si è conclusa con la vittoria di Lina e Sanna El Kott Helander, al traguardo in 6h22’12”.

Giuditta Turini e Laura Bessegnini si sono classificate seconde (6h31’30”); terze Marina Cugnetto e Roberta Jacquin (6h32’35”).

La gara di sola salita è stata conquistata da Damiano Lenzi e dall’americana Hillary Gerardi.

Un concorrente è caduto in un crepaccio

Al Colle del Lys si è verificato un incidente, per fortuna senza gravi conseguenze.

Un concorrente è caduto in un crepaccio, ma è stato trattenuto dal compagno al quale era legato. Sul posto è intervenuto il soccorso alpino valdostano; i due atleti sono stati trasportati all’ospedale di Aosta per gli accertamenti del caso.

Il servizio completo sulla gara sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 21 giugno; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...