Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta, oltre 36 milioni alla sanità
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 21/06/2021

    Valle d’Aosta, oltre 36 milioni alla sanità

    La somma è stata prenotata dalla Giunta regionale. Tutti i provvedimenti della riunione del 21 giugno

    Valle d’Aosta, oltre 36 milioni alla sanità. E’ la somma prenotata dal governo regionale in seguito all’approvazione di questa mattina, 21 giugno, degli  indirizzi e gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi e l’Assegnazione all’Azienda Usl della Valle d’Aosta del finanziamento della spesa sanitaria regionale di parte corrente e per investimenti, determinato attraverso le leggi regionali di stabilità per il triennio 2021/2023 e di assestamento per il 2021. L’importo preciso è 36 milioni 677.339 euro.

    L’Esecutivo ha inoltre individuato l’Azienda Usl della Valle d’Aosta quale centro formativo per l’organizzazione e la gestione del corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2020/2023 e la relativa organizzazione del corso.

    Gli altri provvedimenti della riunione di Giunta

    Il Governo regionale ha istituito, a partire da oggi, lunedì 21 giugno 2021, e sino al 31 dicembre 2021, la struttura organizzativa temporanea “Emergenza COVID-19 sostegno economico ai titolari di partita IVA”. Allo scopo sono stati individuati un dirigente responsabile e sette unità di personale già in servizio.

    Agricoltura e risorse naturali

    Il Governo regionale ha approvato a favore del CERVIM (Centro di ricerche, studi, salvaguardia, rappresentanza e valorizzazione per la viticoltura di montagna) un contributo pari a 75 mila euro, comprensivo del contributo annuo a carico dei soci pari a 5 mila 500 euro per le attività relative al 2021.

    L’Esecutivo regionale ha approvato la disciplina dell’Albo delle imprese forestali e degli Elenchi degli operatori e degli istruttori forestali della Regione.

    Il Governo ha, altresì, approvato l’ inserimento nel repertorio regionale dei profili professionali regionali di operatore forestale e di istruttore forestale in abbattimento, allestimento ed esbosco e dei relativi standard formativi e ha, infine, approvato l’aggiornamento delle tabelle di equivalenza tra i corsi professionali in campo forestale realizzati nei territori del Nord Italia.

    Finanze, innovazione, opere pubbliche e commercio

    Il Governo, nell’ambito degli Assessorati alle Finanze, Innovazione, Opere Pubbliche e Territorio e all’Agricoltura e Risorse naturali, ha approvato la variazione al bilancio di previsione per la copertura finanziaria di opere da realizzarsi in somma urgenza. Le opere di manutenzione straordinaria idraulico-forestale, finalizzate alla protezione del territorio da frane, alluvioni e valanghe, comportano una spesa complessiva pari a 472.512 euro e concernono i seguenti interventi di:

    • stabilizzazione della parete rocciosa a monte della viabilità interpoderale in località Blavy, nel comune di Roisan, per un importo a 172.990 euro;
    • messa in sicurezza strutturale del Ru Bourgeois in località Chez Percher, nel comune di Gignod, per 166.573 euro;
    • ripristino funzionale idraulico dell’opera di presa “Salleret” e del canale di adduzione del Consorzio di miglioramento fondiario Pontboset, danneggiati a seguito dell’evento calamitoso del 2-3 ottobre 2020, nel comune di Champorcher, per euro 50.85 euro;
    • ripristino della viabilità della strada Dondenaz nel comune di Champorcher, per 82.096 euro.

    Beni culturali, turismo, sport e commercio

    ’Esecutivo regionale ha approvato la gratuità per l’ingresso all’area Megalitica di Aosta il 24 giugno di ogni anno a partire dal quinto anniversario – 24 giugno 2021 – dell’apertura del sito archeologico: quest’anno sono previste visite guidate accompagnate dall’esecuzione in prima assoluta del brano intitolato “Saint-Martin-de-Corléans” espressamente composto dal maestro Giovanni Sollima, nell’ambito del progetto “Storie risonanti d’antiche pietre”, ed eseguito dal sestetto della Sfom con il quartetto Cantica Symphonia. Il governo ha approvato, inoltre, la concessione dell’utilizzo gratuito dal parte della Cittadella dei giovani di Aosta del Criptoportico forense da parte della cittadella dei giovani di Aosta, il 23 giugno 2021, per l’esecuzione del concerto “Pathos”.

    La Giunta ha approvato la graduatoria delle domande risultate ammissibili per l’anno 2021 per la concessione dei contributi a fondo perduto per interventi ai rifugi alpini Capanna Giovanni Gnifetti, Arbolle, Monte Bianco e Bertone per un ammontare di spesa pari a 201.790 euro.

    Istruzione, università, affari europei, partecipate

    Il Governo regionale ha approvato il bando di concorso relativo all’attribuzione di borse di studio nell’anno scolastico 2020-2021 a favore di studenti iscritti e frequentanti scuole secondarie di secondo grado di tipo o indirizzo non esistente nella Regione  ovvero di studenti iscritti e frequentanti scuole secondarie statali e paritarie di tipo esistente nella Regione ubicate fuori del territorio regionale, per poter seguire attività sportive o artistiche. Allo scopo ha prenotato una spesa pari a 12.800 euro.

    (re.aostanews.it)

     

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.