Mostre: il design di Giugiaro al castello Gamba di Châtillon
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 22/06/2021

Mostre: il design di Giugiaro al castello Gamba di Châtillon

Giorgetto Giugiaro e l’idea di Leonardo” apre al pubblico mercoledì 23 giugno per chiudere il 26 settembre

Mostre: il design di Giugiaro al castello Gamba di Châtillon da mercoledì 23 giugno e fino al 26 settembre. “Giorgetto Giugiaro e l’idea di Leonardo” è l’evento espositivo che segna la ripresa delle attività al museo regionale d’arte moderna e contemporanea.

L’esposizione

La mostra, a cura di Alessandro Vezzosi, nasce da un duplice studio sulle correlazioni di Giorgetto Giugiaro con Leonardo Da Vinci: per evidenziare a ritroso le affinità (e le differenze) tra il metodo e il pensiero di Giugiaro e quelli di Leonardo, genio universale, in ambiti spesso dimenticati; e viceversa per riconsiderare, a distanza di oltre cinque secoli, le corrispondenze di definizioni e progetti di Leonardo “designer” con la vita creativa di Giugiaro che qui si presenta con le sue origini di pittore e come artista – designer protagonista tra XX secolo e inizi del terzo millennio.

Il designer

Approfondire la conoscenza dell’opera e della personalità di Giugiaro consente di distinguere e comprendere meglio il senso moderno del Design come Arte e l’impressionante attualità di Leonardo. Giugiaro è famoso per avere realizzato almeno 300 modelli e prototipi di automobili di serie, dalla Panda alla DeLorean, protagonista del celebre film “Back to the future” del 1985, che ha raccontato l’idea di tornare a ritroso nel tempo per immaginare e capire meglio il futuro. È tuttavia straordinario il suo eclettismo: ha progettato con criteri innovativi treni ad alta velocità, tram e metro, elicotteri e imbarcazioni, motociclette e biciclette, macchine agricole ed elettrodomestici, mobili e componenti per la casa, macchine fotografiche e da cucire, attrezzi sportivi e strumenti odontoiatrici, sanitari e per lo screening fino a un modulo abitativo per gli astronauti all’interno di una capsula spaziale e al layout dell’organo a 7.000 canne della cattedrale di Losanna.

Da designer Giugiaro ha indagato le possibili evoluzioni di progetti abitativi e la fruizione delle città per il recupero di spazi e opportunità relazionali, col ricorso a nuovi sistemi di mobilità, anche per contrastare l’inquinamento ambientale. Con questa mostra, si presentano due personaggi straordinari in forme inconsuete.

Giugiaro è stato consacrato Car Designer del secolo nel 1999 a Las Vegas, ma è un artista poliedrico ed esemplare per la nostra epoca. Come esempio pittorico, il grande disegno su carta, di 5 metri, raffigurante la Bandini Dora (in mostra), è stato eseguito da Giugiaro con i gessetti e un’impressionante abilità manuale, a scopo dimostrativo, quasi fosse la fotografia di un modello non ancora esistente, per essere presentato a Ginevra nel 2020: è una sorta di icona pittorica iperrealista, che precede la forma e la costruzione del prototipo.

Gli eventi collaterali

In occasione dell’esposizione, nei mesi di luglio e agosto, il Museo organizza una serie di appuntamenti di approfondimento, rivolti ai bambini e agli adulti, che si svolgeranno alle ore 17 del sabato (3, 10, 17, 28 e 31 luglio; 7, 14, 21 e 28 agosto). La proposta per i più piccoli (6-12 anni) riguarda una serie di laboratori didattici dal titolo Bimbi in Gamba! Che prendono il via nel parco e proseguono all’interno del Museo con un’attività pratica finale. Alla stessa ora è prevista una visita guidata speciale, indirizzata al pubblico adulto, alla scoperta della genialità del designer italiano.

Prenotazione obbligatoria al numero 348 4948157 o alla mail: info.castellogamba@regione.vda.it.

La mostra è visitabile tutti giorni, dalle 9 alle 19, nel rispetto delle regole di accesso e fruizione volte a prevenire l’emergenza epidemiologica da COVID-2019.
(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...