“Niente da dichiarare”, ma era falso: al confine svizzero scoperti dispositivi tecnologici e monete antiche
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 22/06/2021

“Niente da dichiarare”, ma era falso: al confine svizzero scoperti dispositivi tecnologici e monete antiche

E' successo al Traforo del Gran San Bernardo. I controlli sono stati effettuati da guardia di finanza e agenzia delle dogane

Al confine con l’Italia hanno risposto “niente da dichiarare”. Era falso, perché dai controlli di finanzieri e funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli sono stati scoperti materiale tecnologico e monete antiche.

E’ successo al Traforo del Gran San Bernardo. Lo rende noto l’Agenzia delle dogane.

Materiale tecnologico

In una autovettura proveniente dalla Svizzera sono stati scoperti due borsoni nascosti tra generi alimentari contenenti diversi dispositivi tecnologici, tra cui smartphone, PC, hard-disk, giochi elettronici (Play Station) e alcune macchine fotografiche destinati a essere ceduti sul territorio italiano.

L’automobilista ha omesso di adempiere agli obblighi dichiarativi in dogana e al relativo pagamento dei dazi doganali.

Monete antiche

L’attività di controllo al Traforo ha permesso anche il recupero di 58 monete antiche, alcune forate e risalenti presumibilmente al XIX secolo, nascoste all’interno di valigette di due viaggiatori provenienti dalla Svizzera che tentavano di introdurle in contrabbando nel territorio nazionale.

Per definire il valore del rinvenimento è stato interessato l’Ufficio Numismatico della Regione Valle d’Aosta.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...