Calcio: un P.D.H.A.E. incerottato a Castellanza per la finalissima
Roberto Colombo e Andrei Tanasa, leader di Castellanzese e P.D.H.A.E. (foto ufficio stampa Castellanzese)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/06/2021

Calcio: un P.D.H.A.E. incerottato a Castellanza per la finalissima

Gli orangerossoblu si avvicinano all'ultimo atto dei play off senza l'infortunato Ciappellano e lo squalificato Masini; in dubbio Ferrando, Filip, Tanasa, Montenegro e D'Onofrio

Un Pont Donnaz Hône Arnad Evançon incerottato si avvicina alla finale dei play off di serie D. L’atto conclusivo è in programma alle 16 di domani, domenica 27 giugno, allo stadio Giovanni Provasi di Castellanza.

Di fronte ci saranno la seconda e la terza del girone A. In campionato si sono imposti due volte i lombardi: 3-0 a Montjovet, 3-2 sul campo di casa.

Un P.D.H.A.E. incerottato a Castellanza per la finalissima

Roberto Cretaz arriva alla quarantesima e ultima partita stagionale con l’organico ridotto all’osso. Il tecnico stamattina ha diretto il 222° allenamento dell’anno.

Domani mancheranno all’appello gli infortunati Lauria (out da marzo) e Ciappellano, ai quali si aggiunge lo squalificato Masini; il forte centrocampista toscano, dieci gol in stagione, è stato fermato per due turni dal giudice sportivo dopo il rosso di mercoledì contro il Bra.

Lungo anche l’elenco degli acciaccati, che comprende Ferrando, Tanasa, Filip, Montenegro e D’Onofrio.

Andrei Tanasa: «Ci vorrà pazienza e grande attenzione in fase difensiva»

Andrei Tanasa, monumentale mercoledì in semifinale, presenta il match. «Loro hanno il vantaggio di giocare in casa e di poter pareggiare, ma sappiamo di poter vincere – spiega il centrocampista -. La partita è lunga, ci vorrà tanta pazienza. Dovremo fare molta attenzione in fase difensiva, per limitare il potenziale dei loro attaccanti».

Chessa pericolo pubblico numero uno tra i lombardi

La Castellanzese potrà contare sul vantaggio del fattore campo e di avere a disposizione due risultati su tre. Se il match dovesse finire pari, infatti, si giocheranno i supplementari e, in caso di ulteriore parità, a prevalere sarebbero i neroverdi in virtù della miglior posizione in classifica al termine del campionato.

Mister Achille Mazzoleni confermerà il 3-5-2 che tante soddisfazioni gli ha dato in questa stagione. Il pericolo pubblico numero uno tra gli ospiti è Mario Chessa, esterno destro classe 1993. Il talento sardo ha segnato 33 gol in 34 partite, sfornando anche 9 assist.

La direzione di gara affidata a un fischietto di Messina

Il match sarà diretto da Enrico Gemelli della sezione di Messina. Il fischietto siciliano sarà coadiuvato dagli assistenti Andrea Maria Mascale di Molfetta e Pio Carlo Cataneo di Foggia.

(d.p.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti, 50°, l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...