Calcio: un P.D.H.A.E. incerottato a Castellanza per la finalissima
Roberto Colombo e Andrei Tanasa, leader di Castellanzese e P.D.H.A.E. (foto ufficio stampa Castellanzese)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/06/2021

Calcio: un P.D.H.A.E. incerottato a Castellanza per la finalissima

Gli orangerossoblu si avvicinano all'ultimo atto dei play off senza l'infortunato Ciappellano e lo squalificato Masini; in dubbio Ferrando, Filip, Tanasa, Montenegro e D'Onofrio

Un Pont Donnaz Hône Arnad Evançon incerottato si avvicina alla finale dei play off di serie D. L’atto conclusivo è in programma alle 16 di domani, domenica 27 giugno, allo stadio Giovanni Provasi di Castellanza.

Di fronte ci saranno la seconda e la terza del girone A. In campionato si sono imposti due volte i lombardi: 3-0 a Montjovet, 3-2 sul campo di casa.

Un P.D.H.A.E. incerottato a Castellanza per la finalissima

Roberto Cretaz arriva alla quarantesima e ultima partita stagionale con l’organico ridotto all’osso. Il tecnico stamattina ha diretto il 222° allenamento dell’anno.

Domani mancheranno all’appello gli infortunati Lauria (out da marzo) e Ciappellano, ai quali si aggiunge lo squalificato Masini; il forte centrocampista toscano, dieci gol in stagione, è stato fermato per due turni dal giudice sportivo dopo il rosso di mercoledì contro il Bra.

Lungo anche l’elenco degli acciaccati, che comprende Ferrando, Tanasa, Filip, Montenegro e D’Onofrio.

Andrei Tanasa: «Ci vorrà pazienza e grande attenzione in fase difensiva»

Andrei Tanasa, monumentale mercoledì in semifinale, presenta il match. «Loro hanno il vantaggio di giocare in casa e di poter pareggiare, ma sappiamo di poter vincere – spiega il centrocampista -. La partita è lunga, ci vorrà tanta pazienza. Dovremo fare molta attenzione in fase difensiva, per limitare il potenziale dei loro attaccanti».

Chessa pericolo pubblico numero uno tra i lombardi

La Castellanzese potrà contare sul vantaggio del fattore campo e di avere a disposizione due risultati su tre. Se il match dovesse finire pari, infatti, si giocheranno i supplementari e, in caso di ulteriore parità, a prevalere sarebbero i neroverdi in virtù della miglior posizione in classifica al termine del campionato.

Mister Achille Mazzoleni confermerà il 3-5-2 che tante soddisfazioni gli ha dato in questa stagione. Il pericolo pubblico numero uno tra gli ospiti è Mario Chessa, esterno destro classe 1993. Il talento sardo ha segnato 33 gol in 34 partite, sfornando anche 9 assist.

La direzione di gara affidata a un fischietto di Messina

Il match sarà diretto da Enrico Gemelli della sezione di Messina. Il fischietto siciliano sarà coadiuvato dagli assistenti Andrea Maria Mascale di Molfetta e Pio Carlo Cataneo di Foggia.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...