Trail: nasce la Cervino Matterhon Ultra Race, prima edizione dal 15 al 17 luglio 2022
SPORT
di Thomas Piccot  
il 26/06/2021

Trail: nasce la Cervino Matterhon Ultra Race, prima edizione dal 15 al 17 luglio 2022

Le iscrizioni apriranno il 6 dicembre prossimo

Una nuova gara di trail vede la luce. È nata la Cervino Matterhon Ultra Race, una prova che si disputerà tra Italia e Svizzera, sui sentieri che si snodano intorno alla Gran Becca. La prima edizione è in calendario dal 15 al 17 luglio 2022. La partenza è prevista alle 10, sabato 16 sono attesi al traguardo i vincitori.

Nasce la Cervino Matterhon Ultra Race

La gara (168 km e 13.130 metri di dislivello positivo) nasce dall’idea di Claudio Hérin, del QuarTrail des Alpages e del K+ Antey-Chamois, in programma domani, domenica 27 giugno.

La gara ripercorre parte del trekking del Tour du Cervin e avrà come base Breuil-Cervinia, dove sono previsti la partenza e l’arrivo.

L’anello sarà percorso in senso orario, toccando prima le vallate italiane e poi quella svizzera. L’altitudine media è di 2.400 metri, con otto colli sopra i 2.800, quattro dei quali oltre i 3.000 metri. La corsa toccherà anche il suggestivo centro di Zermatt; poi si proseguirà verso Plateau Rosà e il Teodulo, da dove inizierà la discesa conclusiva.

La kermesse è organizzata da Csain Valle d’Aosta e dalla Cervino Sport Events, con il patrocinio del comune di Valtournenche. Le iscrizioni apriranno il 6 dicembre 2021. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito della gara e sui canali social di Cervino Sport Events.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...