Trail: nasce la Cervino Matterhon Ultra Race, prima edizione dal 15 al 17 luglio 2022
SPORT
di Thomas Piccot  
il 26/06/2021

Trail: nasce la Cervino Matterhon Ultra Race, prima edizione dal 15 al 17 luglio 2022

Le iscrizioni apriranno il 6 dicembre prossimo

Una nuova gara di trail vede la luce. È nata la Cervino Matterhon Ultra Race, una prova che si disputerà tra Italia e Svizzera, sui sentieri che si snodano intorno alla Gran Becca. La prima edizione è in calendario dal 15 al 17 luglio 2022. La partenza è prevista alle 10, sabato 16 sono attesi al traguardo i vincitori.

Nasce la Cervino Matterhon Ultra Race

La gara (168 km e 13.130 metri di dislivello positivo) nasce dall’idea di Claudio Hérin, del QuarTrail des Alpages e del K+ Antey-Chamois, in programma domani, domenica 27 giugno.

La gara ripercorre parte del trekking del Tour du Cervin e avrà come base Breuil-Cervinia, dove sono previsti la partenza e l’arrivo.

L’anello sarà percorso in senso orario, toccando prima le vallate italiane e poi quella svizzera. L’altitudine media è di 2.400 metri, con otto colli sopra i 2.800, quattro dei quali oltre i 3.000 metri. La corsa toccherà anche il suggestivo centro di Zermatt; poi si proseguirà verso Plateau Rosà e il Teodulo, da dove inizierà la discesa conclusiva.

La kermesse è organizzata da Csain Valle d’Aosta e dalla Cervino Sport Events, con il patrocinio del comune di Valtournenche. Le iscrizioni apriranno il 6 dicembre 2021. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito della gara e sui canali social di Cervino Sport Events.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...