Coronavirus: vaccini e tamponi per nuovi ingressi e rientri nelle Rsa
Sanità
di Danila Chenal  
il 29/06/2021

Coronavirus: vaccini e tamponi per nuovi ingressi e rientri nelle Rsa

Lo prevede un'ordinanza del presidente della Valle d'Aosta Erik Lavevaz

Coronavirus: vaccini e tamponi per nuovi ingressi e rientri nelle Rsa. Il Presidente della Regione Valle d’Aosta Erik Lavevaz ha firmato nella serata di oggi, martedì 29, una nuova Ordinanza che prevede alcune ulteriori misure precauzionali riguardanti le strutture residenziali socio-sanitarie e socio-assistenziali pubbliche, private e convenzionate presenti sul territorio regionale.

In particolare, a salvaguardia dei soggetti più fragili, vengono applicate disposizioni di prevenzione sia per le entrate dei nuovi ospiti che per le uscite e i rientri per motivi sanitari o i trasferimenti da altre strutture.

Per l’accesso dei familiari e dei visitatori si applicano invece le disposizioni del Ministro della Salute dello scorso 8 maggio.

I contenuti

L’ordinanza prevede, per gli ingressi di ospiti con protezione vaccinale completa il tampone molecolare all’arrivo, a cui si aggiungono il test antigenico rapido e una quarantena di tre giorni in caso di vaccinazione parziale.

Per l’ospite non vaccinato ma guarito da non più di sei mesi, oltre al tampone, è prevista la programmazione di una singola dose entro 90 giorni dalla guarigione.

In caso di assenza di vaccinazione e guarigione da Covid-19 sono previsti una quarantena di dieci giorni, un tampone molecolare e test antigenico rapido a dieci giorni dall’ingresso e la programmazione “tempestiva” di una prima dose di siero.

Per tornare da un reparto ospedaliero servono due tamponi molecolari a distanza di 24 ore e la quarantena differenziata (tre giorni se l’ospite ha una protezione vaccinale parziale, dieci giorni e test antigenico rapido se non la ha).
(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...