Aosta Classica: Raphael Gualazzi e Simona Molinari aprono l’edizione 2021
Raphael Gualazzi
CULTURA & SPETTACOLI
di Thomas Piccot  
il 09/07/2021

Aosta Classica: Raphael Gualazzi e Simona Molinari aprono l’edizione 2021

La rassegna porterà in Valle diversi big della musica italiana

Raphael Gualazzi e Simona Molinari aprono l’edizione 2021 di Aosta Classica, con un concerto il 4 agosto al Teatro Romano di Aosta. La rassegna, poi, porta in Valle d’Aosta altri grandi della musica italiana, quali Edoardo Bennato, Ermal Meta, Arisa e Fabrizio Moro.

Grandi nomi per Aosta Classica 2021: si parte con Gualazzi e Molinari

Tutti i concerti di Aosta Classica andranno in scena dal 4 al 9 agosto.

Si comincia mercoledì 4, ad Aosta, con Raphael Gualazzi e Simona Molinari al Teatro Romano. Il giorno dopo, giovedì 5, Courmayeur ospiterà, a Dolonne, Edoardo Bennato alle 16.  Venerdì 6 agosto, alla stessa ora, arriva ad Ayas Ermal Meta. Sabato 7, alla Chiesetta degli Alpini di Breuil-Cervinia, si esibirà Arisa (ore 16). Chiude il programma Fabrizio Moro, che alle 16 è atteso a Cogne, a Belvedere Gimillian.

Fatta eccezione per il concerto inaugurale, tutti gli appuntamenti sono gratuiti, su prenotazione. Per riservare il proprio posto si dovrà accedere alla piattaforma Event Brite, fatta eccezione per il concerto di Ermal Meta, per il quale la domanda dovrà essere presentata a Monterosa Spa. Per questo evento sarà anche necessario dotarsi del biglietto per la funicolare che da Frachey porta all’Alpe Ciarcerio.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...