ATTUALITA', SPORT
di Thomas Piccot  
il 12/07/2021

Italia Campione d’Europa: anche ad Aosta scoppia la grande festa (VIDEO)

La gioia dei tifosi azzurri dopo la vittoria dell'Europeo da parte della squadra di Roberto Mancini

Anche ad Aosta scoppia la grande festa, dopo la vittoria dell’Italia agli Europei. Dopo la parata di Gigio Donnarumma sull’ultimo rigore di Bukayo Saka una folla festante si è riversata nelle strade di Aosta.

Italia campione d’Europa

Gli azzurri di Roberto Mancini sono stati colpiti a freddo dal gol di Shaw dopo soli due minuti di gioco. Nella ripresa è arrivato il pari, sugli sviluppi di calcio d’angolo, di Leonardo Bonucci, che ha trascinato la sfida ai supplementari.

Nemmeno i 30 minuti aggiuntivi hanno rotto l’equilibrio.

Ai rigori, il primo errore è di Belotti, con Maguire che porta avanti gli inglesi, dopo i centri di Berardi e Kane. Al terzo giro, Bonucci segna, Rashford prende il palo. In rete anche Bernardeschi, mentre Sancho si fa ipnotizzare da Donnarumma.

Jorginho, perfetto contro la Spagna, sbaglia, quando tutti erano già pronti a esultare. Festa rimandata di poco, perché Donnarumma respinge anche il tiro di Saka. Campioni d’Europa. Per la seconda volta nella storia, 53 anni dopo la vittoria del 1968. Come nel 2006 (quando vincemmo i mondiali), i calci di rigore riportano in Italia una grande competizione internazionale.

Ad Aosta scoppia la grande festa

Dopo l’ultimo rigore, la festa si sposta dai bar alle vie del centro. Sono davvero in tanti gli aostani che si sono ritrovati all’Arco d’Augusto per i caroselli, tra bandiere, trombette e fumogeni, per una lunga notte di festeggiamenti.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 12 luglio, 3 pagine dedicate alla finale degli Europei, con le foto e interviste della festa dei tifosi in Valle d’Aosta.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...