Casinò di Saint-Vincent: è Rodolfo Buat il nuovo amministratore unico
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 15/07/2021

Casinò di Saint-Vincent: è Rodolfo Buat il nuovo amministratore unico

Nella seduta di ieri, la Giunta regionale ha nominato Marco Girardi Presidente del Collegio sindacale e Antonella Lucchese Sindaco effettivo, cui si è aggiunto oggi Stefano Distilli, nominato dall’Assemblea.

Casinò: è Rodolfo Buat il nuovo amministratore unico. Sostituisce Filippo Rolando, esperto di ristrutturazioni aziendali, nominato amministratore unico nell’ottobre 2018, che ha curato la delicata operazione del concordato preventivo della società, tutt’ora in atto. Buat è nato a Ivrea nel 1959, laureato in Giurisprudenza, ha avuto numerose esperienze professionali prima di arrivare, nel 2007, alla casa da gioco valdostana dove ha ricoperto l’incarico di Direttore del personale e organizzazione.

Collegio sindacale

Nella seduta di ieri, la Giunta regionale ha nominato Marco Girardi Presidente del Collegio sindacale e Antonella Lucchese Sindaco effettivo, cui si è aggiunto oggi Stefano Distilli, nominato dall’Assemblea.

Il bilancio

L’Assemblea dei soci della Casinò de la Vallée spa (Regione Valle d’Aosta al 99,9% e Comune di Saint-Vincent) ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020, che si è chiuso con un passivo di 7 milioni di euro. Passivo provocato dalla chiusura della casa da gioco per vari mesi a causa dell’emergenza Covid e, in parte, dalla revoca dell’omologa del concordato preventivo (poi omologato definitivamente).

L’assemblea dei soci

Si è svolta nel pomeriggio di oggi, giovedì 15 luglio, a Saint-Vincent, l’Assemblea della società Casinò spa, cui ha preso parte – in rappresentanza del socio Regione autonoma Valle d’Aosta – l’assessore regionale con delega alle partecipate, Luciano Caveri.

Nel votare il Bilancio 2020, gravato dalle conseguenze delle chiusure dovute alla pandemia, l’assessore ha espresso il suo voto favorevole, ringraziando l’amministratore unico Filippo Rolando e il suo staff «per l’intenso lavoro svolto in questi anni  in particolare per l’ottenimento del concordato ormai in corso, così come la Regione esprime il suo apprezzamento al Commissario giudiziale Ivano Pagliero per la sua preziosa attività».

Caveri ha inoltre espresso  la sua stima a tutto il personale della Casa da gioco e del Grand Hotel Billia, rimasti chiusi per otto lunghi mesi. L’assessore Caveri  ha indicato come nuovo amministratore unico Rodolfo Buat, già capo del personale presso il Casinò per molti anni.

«Si apre per la nostra casa da gioco una fase delicatissima sia dal punto di vista strategico che operativo – ha spiegato Caveri – e la figura del dottor Buat, grazie al suo solido curriculum professionale, è in grado di assicurare competenza, profonda conoscenza dell’azienda e un impegno a tempo pieno:  requisiti necessari per una governance  che possa affrontare le sfide poste dalla difficile congiuntura. Il suo mandato infatti è quello – ha aggiunto Caveri – di operare nel rispetto dei contenuti del decreto di omologa del Tribunale di Aosta, in particolare nel pieno soddisfacimento dei creditori della Società e nel contempo per un rilancio dell’attività di gioco».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...