Covid: un valdostano su tre non si è ancora vaccinato
Sanità
di Luca Mercanti  
il 18/07/2021

Covid: un valdostano su tre non si è ancora vaccinato

Mancano all'appello 40.285 cittadini. In Italia sono quasi 17 milioni i cittadini che non hanno ancora ricevuto una dose di vaccino, pari al 31,78%

Covid: un valdostano su tre non si è ancora vaccinato. E’ quanto emerge dall’elaborazione dei dati nazionali del dottor Luca Fusaro, aggiornati al 18 luglio.

Su una popolazione di 111.852 valdostani con più di 12 anni (l’età vaccinabile a oggi), non hanno ricevuto neanche una dose di vaccino in 40.285, pari al 36,02%.

Fasce di età

E’ la fascia 12-15 anni quella ad avere i numeri maggiori per quanto riguarda la popolazione ancora senza vaccino, 8.019. Nella fascia 20-29 anni mancano all’appello 6.761 persone; seguono: 30-39 anni, 6.146; 40-49 anni, 7.593; 50-59 anni, 6.027; 60-69 anni, 3.443; 70-79 anni, 1.653; 80-89 anni, 614; 90+, 69.

I numeri dell’Italia 

In Italia sono quasi 17 milioni i cittadini che non hanno ancora ricevuto una dose di vaccino, pari al 31,78%. Ricordiamo che la popolazione vaccinabile (più di 12 anni) è di 53 milioni 399 mila.

Se entrerà in vigore il nuovo green pass allargato, questi circa 17 milioni di italiani saranno esclusi dalla vita sociale e ciò comporterà conseguenze anche dal punto di vista economico.

La regione italiana in cui si è vaccinato di più è la Lombardia: non ha ricevuto neanche una dose solo un lombardo su quattro, ovvero il 25,54%; 2 milioni 284 persone su una popolazione vaccinabile di 8 milioni 944 mila.

La Provincia autonoma di Bolzano è dove si è vaccinato di meno: il 39,74% non ha ancora ricevuto neanche una dose, ovvero 186 mila bolzanini su una popolazione vaccinabile di 468 mila.

Il contagio

Con la variante Delta che interessa ormai tutte le regioni italiane, contagio in costante crescita nel Paese (oggi oltre 3 mila), ma per fortuna bassa ospedalizzazione.

In Valle d’Aosta, l’incidenza settimanale per 100 mila abitanti è invariata rispetto alla settimana precedente, 6.

Il trend settimanale di nuovi casi è in leggero aumento: da 7 della settimana 3-9 luglio agli 8 del 10-16 luglio.

Il tasso di positività settimanale è in leggera crescita: 0,35% (era lo 0,29%) a fronte di 2.283 tamponi settimanali processati contro i 2.392 della settimana precedente).

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simo...
La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...