Covid: 750 valdostani hanno sottoscritto la petizione per le cure domiciliari precoci
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 20/07/2021

Covid: 750 valdostani hanno sottoscritto la petizione per le cure domiciliari precoci

E' nato anche in Valle d'Aosta il gruppo telegram UCDL

Covid: 750 valdostani hanno sottoscritto la petizione per le cure domiciliari precoci.

Secondo quanto riferisce in un comunicato Valle d’Aosta Futura sono le firme raccolte in due giorni.

Annuncia che il neonato Gruppo Telegram UCDL Valle d’Aosta in poco più di tre settimane conta oggi già oltre 250 aderenti. La petizione per chiedere un referendum popolare sulle terapie domiciliari per la cura dei malati di Covid, partita da Napoli, è arrivata in Valle d’Aosta.

Così in un comunicato: «Richiediamo con ancora maggiore fermezza alla Giunta e al Consiglio Regionale di affrontare questo tema del riconoscimento delle Cure Domiciliari Precoci mai preso nella dovuta considerazione finora che ha salvato e sta salvando senza clamore e nel silenzio dei media tantissime vite umane. La petizione verrà consegnata al ministro Roberto Speranza il 27 luglio.

L’UCDL

L’Unione per le Cure, i Diritti e le Libertà si batte per le cure domiciliari precoci per combattere il Covid-19. Dice ‘No’ a paracetamolo e vigile attesa, sì invece agli antinfiammatori e alle vitamine, D e C.

(re.aostanews.it)

Aosta: Plus apre le aule studio per i ragazzi delle superiori e gli universitari
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibaldi alla volta di una passeggiata al Lago d’Arpy
il 04/09/2025
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibal...
Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...