Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Statale 26 da incubo: alcuni cantieri saranno sospesi per tutto il mese di agosto
    ATTUALITA'
    di Thomas Piccot  
    il 21/07/2021

    Statale 26 da incubo: alcuni cantieri saranno sospesi per tutto il mese di agosto

    Ci vuole circa un'ora e mezza per percorrere il tratto Aosta-Courmayeur

    Circa un’ora e mezza per percorrere una trentina di chilometri scarsi, da Aosta a Courmayeur. Un incubo per pendolari, turisti e residenti. Provate a chiederlo ai pendolari dell’alta Valle che da fine maggio fanno i conti con cantieri, semafori mobili e interminabili code.

    Cantieri sospesi

    Ma c’è una buona notizia: a partire dall’ultima settimana di luglio e per tutto il mese di agosto, alcuni cantieri saranno sospesi, alleggerendo la corsa a ostacoli tra cartelli, carreggiate ristrette, sensi di marcia alternati e semafori mobili. Lo conferma Antonio Fiori, dell’Ufficio Stampa Anas SpA: «Nei prossimi giorni comunicheremo il dettaglio dei cantieri che, in occasione dell’esodo estivo, vengono temporaneamente sospesi.

    Le sospensioni interesseranno sia la Statale 26 che la Statale 27. Sulla Statale 26 però, alcuni cantieri però inamovibili e dovranno andare avanti; mi riferisco a quelli per i quali sono in corso lavorazioni alle infrastrutture stradali che non possono essere interrotte».

    Per esempio quello che interessa la galleria di Pré-Saint-Didier e che riguarda l’adeguamento dell’impianto di illuminazione pubblica.

    «Anas comprende il disagio»

    «Anas comprende il disagio e gli inevitabili rallentamenti alla circolazione delle auto – prosegue Fiori – ma ci sono interventi necessari alla sicurezza stradale che non possono essere rinviati e che in Valle d’Aosta possono essere svolti in poche finestre meteorologicamente favorevoli, sia per le temperature che per le precipitazioni».

    Il Piano Lavori attualmente in corso – per complessivi 15 milioni di euro – è la somma degli interventi programmati per la primavera-estate 2021 e di alcuni lavori cantierizzati per lo stesso periodo del 2020 e rinviati per l’emergenza sanitaria.

    Lavori in corso

    Gli interventi dell’Anas in corso sono sette ai quali si aggiungono i lavori di costruzione del metanodotto che porterà il gas naturale a Pila, Courmayeur e La Thuile. Entro la fine dell’estate – in concomitanza con la conclusione di alcuni interventi – saranno aperti altre tre cantieri tra Courmayeur, Arvier e La Salle. Si tratta del ripristino di ponti, gallerie e viadotti e di una robusta manutenzione degli impianti a servizio della rete stradale, tra i quali il rifacimenti dei muri e degli asfalti, gli impianti antincendio e di illuminazione delle gallerie e della sostituzione dei guard rail.

    Chiuso il primo dei cantieri per il metanodotto

    A Villeneuve, nei giorni scorsi si è chiuso il primo dei cantieri per la costruzione del metanodotto ‘Pollein-Pila-Valdigne’. Gli interventi di Ital Gas sfruttano anche tratti di strada secondari e le tubazioni passano anche all’esterno delle gallerie di Arvier e di Leverogne. Uno dei cantieri più impegnativi è quello sul viadotto di Leverogne. Anas interviene per il risanamento delle superfici in calcestruzzo e per opere di ripavimentazione e di messa in sicurezza. Saranno anche sostituiti i guard rail. L’intervento dovrebbe concludersi entro inizio settembre.

    Un altro cantiere che si concluderà a fine agosto è quello della galleria di Pré-Saint-Didier; l’intervento riguarda la messa a norma dell’impianto di illuminazione.

    Tre cantieri aperti a La Salle

    A Morgex invece è in fase di conclusione l’intervento per il risanamento del viadotto Montbardon. Lavori in corso anche ad Arvier, a Mecosse e in un altro tratto della Statale.

    Tre cantieri sono aperti in comune di La Salle: sul rettilinio dell’Equilivaz, un secondo al bivio di Derby e il terzo prima della rotonda per entrare in paese.

    Nelle scorse settimane, i cantieri sulla Statale 26 in direzione alta Valle erano stati oggetti dell’interpellanza della Lega Valle d’Aosta che aveva chiesto conto all’assessore alle Opere Pubbliche Carlo Marzi.

    Secondo quanto riferito dall’assessore Marzi, l’investimento di Anas nei piani quinquennali di manutenzione sulla rete viaria valdostana ammonta a 64, 38 milioni di euro, «segno concreto di una rinnovata attenzione alla nostra rete viaria – testimoniata anche dalle accelerazioni impresse negli ultimi mesi con il riavvio di progettazioni e opere datate quali quelle dei cantieri per la riqualificazione della Statale 26 e della variante della Statale 27».

    (Cinzia Timpano)

    Ultime News
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    POLITICA & ECONOMIA
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    di Alessandro Bianchet 
    il 17/05/2025
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    {"aosta":"Aosta"}
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.