Cane maltrattato a Montjovet salvato dalla Forestale: la Procura chiede due decreti penali di condanna
Il cane sequestrato
CRONACA
di Federico Donato  
il 23/07/2021

Cane maltrattato a Montjovet salvato dalla Forestale: la Procura chiede due decreti penali di condanna

Due residenti, padre e figlio, rischiano una multa da quasi 30 mila euro

Un cane di circa tre anni, tenuto in uno spazio angusto e sporco nelle pertinenze di un’abitazione di Montjovet. Quasi non riusciva a muoversi e presentava i segni di una scarsa nutrizione. Lo hanno sequestrato gli agenti del Corpo forestale valdostano, dopo il sopralluogo di Vigili e Usl avvenuto a seguito di una segnalazione arrivata in Comune. I fatti nel corso della scorsa settimana.

Gli accertamenti

La Procura della Repubblica di Aosta ha convalidato il sequestro d’urgenza e ha eseguito gli approfondimenti del caso. Il cane, che attualmente è stato affidato al canile regionale, risulta di proprietà di un giovane (maggiorenne), ma se ne occupava il padre di quest’ultimo.

Per entrambi, la Procura ha chiesto al giudice per le indagini preliminari l’emissione di un decreto penale di condanna da 13 mila euro (a testa) per padre e figlio; il reato per cui si procede è maltrattamento di animali.

(f.d.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...