Sanità: alla guida dell’azienda Usl Valle d’Aosta torna un commissario
Sanità
di Danila Chenal  
il 28/07/2021

Sanità: alla guida dell’azienda Usl Valle d’Aosta torna un commissario

Pronta la delibera di giunta per la nomina di Massimo Uberti

Alla guida dell’azienda Usl Valle d’Aosta torna un commissario. Come anticipato lunedì 26 su Gazzetta Matin, si concretizza l’ipotesi di un commissario in via Guido Rey. Al vertice dell’azienda sanitaria locale dovrebbe arrivare  Massimo Uberti, classe 1958, medico, già direttore sanitario sia nell’Azienda sanitaria Torino 4 (Cirié, Chivasso, Ivrea), sia ad Asti. Proprio nell’azienda Torino 5 (Chieri, Moncalieri, Poirino, Villastellone) è poi diventato direttore generale e quest’anno in quel ruolo è stato nominato Angelo Pescarmona, dimissionario dallo stesso incarico dell’Usl Valle d’Aosta, dopo tre anni da commissario e ad appena tre mesi dalla nomina.

Le anticipazioni

L’assessore alla Sanità Roberto Barmasse lo aveva lasciato intendere in Consiglio Valle rispondendo a un’interrogazione del consigliere di Pour l’autonomie ed ex assessore alla Sanità Mauro Baccega e ora conferma: «Un assessore ha l’obbligo morale di fare la scelta migliore». Del fatto che si adombri una scelta in combutta con la Lega Vallée d’Aoste dice: «La fantasia galoppa. Voglio ragionare con la mia testa per il bene della comunità valdostana». In aula Baccega aveva ricordato l’avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse, la presentazione delle domande, la costituzione della commissione fino a giungere a una definitiva rosa di candidati alla carica di direttore generale dell’Usl.

Il consigliere di Pla si era chiesto quale fine avessero fatto i papabili.

Barmasse non ha remore nello spiegare che «gli otto candidati idonei hanno bei curricula e requisiti buoni ma nessuno di loro ha esperienza in direzione strategica. Noi siamo alla ricerca dell’eccellenza in un momento quanto mai delicato per la sanità valdostana».

Il Consiglio Valle era stato chiamato, giovedì 22, a iscrivere anche una risoluzione, poi ritirata, che «impegnava la Giunta regionale a nominare il nuovo Direttore generale dell’Azienda sanitaria entro 15 giorni, individuato dalla rosa». A presentarla e poi a ritirarla sempre il consigliere Baccega, motivando «perché saremmo solo in tre a votarlo, anche se secondo noi aveva senso che fosse nominato in tempi brevissimi: le nostre preoccupazioni sono ancora più significative, a fronte dei tanti abbandoni di medici che stanno avvenendo  sia in ospedale sia sul territorio».
(da.ch.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...