Misure anti-crisi: contributi per le famiglie da 400 a oltre 2.000 euro
Sociale
di Danila Chenal  
il 29/07/2021

Misure anti-crisi: contributi per le famiglie da 400 a oltre 2.000 euro

Le domande potranno essere inoltrate tramite il portale new.regione.vda.it/vdariparte a partire da lunedì prossimo 2 agosto

Misure anti-crisi: in arrivo i contributi per le famiglie, da 400 a oltre 2.000. La Giunta regionale ha approvato oggi, giovedì 29 luglio, la delibera applicativa riguardante la concessione dei contributi al sostegno delle famiglie residenti in Valle d’Aosta previsti dalla legge regionale. Gli aiuti sono stabiliti secondo criteri individuati in base alla composizione e al valore Isee.

Nel dettaglio

Sono previsti 400 euro, per i nuclei composti da una sola persona, che abbiano un valore di Isee corrente pari o inferiore a euro 12.000; 800 euro, per i nuclei composti da due persone, che abbiano un valore di Isee corrente pari o inferiore a 15.000 euro, aumentati a 1200 euro qualora del nucleo faccia parte un soggetto minore oppure con handicap grave; 1.200 euro, per i nuclei composti da tre persone, che abbiano un valore di Isee corrente pari o inferiore a  18.000 euro, aumentati a 1.600 euro, qualora del nucleo faccia parte un soggetto minore oppure con handicap grave o a 2.000 euro qualora del nucleo facciano parte due soggetti individuati minore oppure con handicap. Per ogni componente ulteriore sono erogati 200 euro mensili; tale maggiorazione è, inoltre, raddoppiata qualora i componenti ulteriori siano minori o con handicap grave.

Nel dettaglio 2

Qualora l’Isee (ordinario o corrente) del nucleo familiare sia inferiore all’importo corrispondente alla soglia economica di sussistenza considerata minimo vitale (stabilita annualmente dalla Giunta regionale), gli importi del contributo sono i seguenti: 800 euro, per un nucleo familiare composto da una sola persona; 1.200 euro, per un nucleo familiare composto da due persone, aumentati a 1600 euro qualora del nucleo faccia parte un soggetto minore oppure con handicap grave; 1600 euro, per un nucleo familiare composto da tre persone, aumentati a 1.000 euro, qualora del nucleo faccia parte un soggetto minore oppure con handicap grave o a 1.200 euro, qualora del nucleo facciano parte due soggetti minori oppure con handicap grave. Per ogni componente ulteriore sono erogati 200 euro mensili; tale maggiorazione è, inoltre, raddoppiata qualora i componenti ulteriori siano minori o con handicap grave.

Le modalità

Le domande potranno essere inoltrate tramite il portale new.regione.vda.it/vdariparte a partire da lunedì prossimo 2 agosto. Per accedervi è necessaria un’identità digitale SPID, CNS e CIE. La domanda può anche essere presentata da un soggetto delegato dal beneficiario ed è anche possibile rivolgersi ai Patronati.Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, è stato attivato uno sportello digitale per l’attivazione dello SPID, aperto, nel cortile interno del palazzo dell’assessorato, in piazza della Repubblica n. 15 ad Aosta.

E’ disponibile un numero verde 800 006 300 per supportare gli utenti nell’autenticazione alla piattaforma con identità digitale (SPID, CIE, TS/CNS), fornire informazioni sulle misure previste, indirizzare verso la struttura competente ove necessario e supportare nella compilazione della domanda.
(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...