Olimpiadi: Eleonora Marchiando eliminata nelle batterie dei 400 ostacoli
Eleonora Marchiando all'ultimo ostacolo della sua batteria dei 400hs
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 31/07/2021

Olimpiadi: Eleonora Marchiando eliminata nelle batterie dei 400 ostacoli

L'azzurra della Calvesi ha chiuso quinta nella terza batteria con un tempo (56"82) che non le stato sufficiente al ripescaggio in semifinale

Eleonora Marchiando eliminata nelle batterie dei 400 ostacoli delle Olimpiadi di Tokyo.

La 23enne della Calvesi non è riuscita a qualificarsi per la semifinale.

L’azzurra aostana ha chiuso al quinto posto in 56″82, tempo distante dal suo personale e non sufficiente al ripescaggio.

Eleonora Marchiando impegnata nella terza batteria

Eleonora Marchiando è stata impegnata nella terza batteria, la stessa della primatista mondiale, l’americana Sydney McLaughlin (51”90 ai trials).

La calvesina ha corso in terza corsia con il numero 2400.

Del quarto di finale facevano parte altre quattro atlete con un tempo inferiore ai 55″: la danese Sara Petersen (argento a Rio), la britannica Jessie Knight, la panemense Gianna Woodruff e la giamaicana Leah Nugent.

Eleonora Marchiando aveva il sesto tempo di accredito (55″16).

Eleonora Marchiando eliminata con il quinto posto

La batteria è stata subito caratterizzata dalla falsa partenza dell’ucraina Mykolenko.

Il secondo start è stato quello buono e l’americana McLaughlin si è subito portata al comando e ha vinto senza forzare in 54″65.

Il primo ostacolo è stato fatale alla britannica Knight, che è caduta affrontando la barriera e si è ritirata.

Eleonora Marchiando ha toccato il terzo ostacolo, perdendo ritmo e velocità; la valdostana ha provato a riagganciare il treno delle prime, ma non è riuscita ad andare al di là del sesto posto. Dopo il traguardo la rossonera ha scalato un posizione grazie alla squalifica della giamaicana Nugent.

L’aostana ha chiuso con il tempo di 56″82 (lontano dal 55″16 che le aveva regalato l’oro tricolore), che non le è stato sufficiente a essere ripescata.

L’allieva di Eddy Ottoz si è fermata a 1″11 dalla quarta posizione (l’ultima utile per la qualificazione, vista la batteria più lenta della prima e della quinta), occupata dalla vietnamita Quach (55″71).

Qualificate le altre due azzurre al via

Semaforo verde verso la semifinale, invece, per le altre due azzurre in gara.

Linda Olivieri si è piazzata quarta nella seconda batteria in 55″54; Yadisleidy Pedroso, quinta nella prima serie, ha passato il turno con il terzo crono di ripescaggio (55″57).

Eleonora Marchiando quarta valdostana alle Olimpiadi nell’atletica

Eleonora Marchiando è la quarta valdostana a prendere parte a un’Olimpiade nell’atletica leggera.

Prima di lei ci erano riuscite Vittorina Vivenza, Roberta Brunet e Catherine Bertone.

Eleonora Marchiando in lizza per un posto in staffetta

La valdostana è in lizza per un posto nella 4×400. Le batterie della staffetta sono in programma giovedì 5 agosto.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...