Coronavirus, Valle d’Aosta: in aumento i casi positivi
Sanità
di Danila Chenal  
il 05/08/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: in aumento i casi positivi

E' quanto riportato nel monitoraggio di Gimbe relativo alla settimana 28 luglio-3 agosto

Coronavirus, Valle d’Aosta: in aumento i casi positivi. 

Aumento

In Valle d’Aosta si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi al Covid-19 per 100.000 abitanti (66) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (54,5%). E’ quanto riportato nel monitoraggio di Gimbe relativo alla settimana 28 luglio-3 agosto. Restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (4%) e terapia intensiva (0%) occupati da pazienti Covid-19.

Vaccini

In Valle d’Aosta il 51,6% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale per il Covid-19 (media nazionale 56%) a cui si deve aggiungere un ulteriore 11,1% (9,5%) che ha ricevuto solo la prima dose. E’ quanto riportato nel monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, relativo al periodo compreso tra il 28 luglio e il 3 agosto.

La percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale tra gli over 80 è pari al 91,1% (media italiana del 92,3%) a cui aggiungere il 2,3% (2,7%) solo con prima dose; nella fascia 70-79 anni si attesta all’82,9% (86,3%) oltre al 5,1% (3,4%) con la prima dose; tra i 60 e i 69 anni è al 73,2% (78,6%) a cui aggiungere un 6,6% (6,2%) con la prima dose. La popolazione che non ha ricevuto alcuna dose è pari tra gli over 60 al 14,1% (media italiana dell’11,1%) e tra i 12 e i 19 anni al 65,5% (63,4%).

(re.aostanews.it)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...