Green pass, certificato verde obbligatorio dal 6 agosto. Pesanti sanzioni
Sanità
di Luca Mercanti  
il 06/08/2021

Green pass, certificato verde obbligatorio dal 6 agosto. Pesanti sanzioni

Entra in vigore oggi la nuova misura voluta dal Governo centrale per contrastare il diffondersi dell'epidemia

Venerdì 6 agosto 2021, è richiesta, su tutto il territorio nazionale il Green pass.

Il certificato verde è obbligatorio per accedere a musei, istituti e luoghi della cultura quali biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici e complessi monumentali, mostre, spettacoli aperti al pubblico a competizioni ed eventi sportivi e in tutti i luoghi al chiuso anche privati, quali bar e ristoranti.

In osservanza delle disposizioni introdotte dal Decreto Legge n. 105/2021, l’accesso è consentito unicamente ai soggetti muniti di una delle “certificazioni verdi COVID-19”: la certificazione è disponibile per coloro che abbiano effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni, per chi abbia concluso il ciclo vaccinale, per chi sia risultato negativo a un tampone rapido nelle 48 ore precedenti o ancora per chi è guarito dal Covid nei sei mesi precedenti.

La verifica

La verifica è effettuata mediante lettura del codice a barre bidimensionale (QR code), utilizzando esclusivamente l’apposita applicazione mobile.

L’intestatario della certificazione dovrà dimostrare la propria identità personale mediante l’esibizione di un documento valido.

Le regole non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale, quindi ai minori di 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica, che potrà essere esibita in formato cartaceo nelle more delle disposizioni che ne disciplinano la verifica digitale.

Sanzioni

L’inosservanza può costare cara: sanzioni da 400 a 1.000 euro sia per chi è preposto a richiedere il certificato che chi lo deve esibire. In caso di recidiva si rischia la chiusura fino a dieci giorni del proprio locale.

Scuola e trasporti

Dal primo settembre obbligo di Green passo per tutto il personale docente e non docente e per gli studenti universitari. Chi tra il personale non fornisce il certificato e si assenta dal lavoro per oltre 5 giorni sarà sospeso senza stipendio.

Certificato verde anche per i mezzi di trasporto, inizialmente su quelli a lunga percorrenza.

(re.aostanews)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...