Misure anti-crisi, il governo impugna la legge ma Lavevaz tranquillizza: «Non intacca l’impianto»
Politica
di Danila Chenal  
il 06/08/2021

Misure anti-crisi, il governo impugna la legge ma Lavevaz tranquillizza: «Non intacca l’impianto»

La contestazione riguarderebbe la proroga al 2025 degli interventi a carattere temporaneo che violerebbero norme paesaggistiche

Misure anti-crisi, il governo impugna la legge ma Lavevaz tranquillizza: «Non intacca l’impianto».

L’impugnativa

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta pomeridiana di giovedì 5 agosto, ha deliberato di impugnare la legge della Regione Valle d’Aosta numero 15 del 16 luglio in materia di misure anti-crisi «in quanto talune disposizioni si pongono in contrasto con il Codice di settore in materia paesaggistica» si legge nel comunicato.

L’impugnativa concernerebbe un aspetto marginale, l’articolo 56 , che ha previsto proroga al luglio 2025 degli interventi a carattere temporaneo (dehors) per misure sicurezza Covid.

Le rassicurazioni

Commenta il presidente Erik Lavevaz: «Ancora non abbiamo ricevuto la notifica da parte del Governo dell’impugnativa della legge 15 del 2021 e quindi al momento non ne conosciamo i dettagli e le motivazioni; non appena li potremo esaminare faremo le nostre valutazioni. In base a quanto leggiamo dalle prime comunicazioni del Governo, l’iniziativa non sembra che possa intaccare l’impianto della legge di assestamento».

(d.c.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione