Aiuti anti-crisi: 600 mila euro per l’una tantum alle guide alpine
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 10/08/2021

Aiuti anti-crisi: 600 mila euro per l’una tantum alle guide alpine

L’ammontare del contributo, una tantum, è di 4.000 euro per ciascun beneficiario

Aiuti anti-crisi: 600 mila euro per l’una tantum alle guide alpine. La Giunta regionale, nella seduta di ieri, lunedì 9 agosto, ha approvato le disposizioni applicative per la concessione dei contributi una tantum a fondo perduto alle Guide alpine valdostane. Lo rende noto l’assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio.

Possono beneficiare dei contributi una tantum a fondo perduto le Guide alpine residenti in Valle d’Aosta e regolarmente iscritte alla data del 30 aprile 2021 e alla data di presentazione della domanda nell’Albo professionale regionale.L’ammontare del contributo, una tantum, è di 4.000 euro.

I requisiti dei benificiari

a) essere titolari di partita IVA, attiva al 30 aprile 2021 e al momento della presentazione della domanda per lo svolgimento come attività prevalente di quella indicata con il codice ATECO 93.19.92 (Attività delle guide alpine);

b) non avere conseguito un reddito di riferimento per agevolazioni fiscali relativo al periodo di imposta 2020, esclusi i redditi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale di guida alpina, superiore a 20.000 euro.

Le modalità

Le domande potranno essere inoltrate tramite il portale new.regione.vda.it/vdariparte. Per accedervi è necessaria un’identità digitale SPID, CNS e CIE. La domanda può anche essere presentata da un soggetto delegato dal beneficiario.

Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, è stato attivato uno sportello digitale per l’attivazione dello SPID, aperto, nel cortile interno del palazzo dell’Assessorato, in piazza della Repubblica n. 15 ad Aosta.

E’ disponibile un numero verde 800 006 300 per supportare gli utenti nell’autenticazione alla piattaforma con identità digitale (SPID, CIE, TS/CNS), fornire informazioni sulle misure previste, indirizzare verso la struttura competente ove necessario e supportare nella compilazione della domanda.

L’invio delle domande deve essere effettuato a partire dalle 14 del 16 agosto 2021 e, a pena di esclusione, entro le 23.59 del 30 settembre 2021.
(re.aostanews.it)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...