Distillati: nasce il Génépy Blanc a Indicazione Geografica della Valle d’Aosta
Economia
di Danila Chenal  
il 11/08/2021

Distillati: nasce il Génépy Blanc a Indicazione Geografica della Valle d’Aosta

Un anno fa riceveva la certificazione IG l'Artemisia Génépy sempre delle Distellerie St.Roch di Quart

Distillati: nasce il Génépy Blanc a Indicazione Geografica della Valle d’Aosta tutelato dall’Unione Europea. Targato Distillati Levi, ottenuto da puro Génépy di montagna della Valle d’Aosta, è prodotto dalle Distillerie St.Roch di Quart.

Le caratteristiche

Il colore trasparente, da cui il nome Génépy Blanc, è dovuto a un processo di produzione chiamato sospensione in cui le piante di génépy vengono posizionate su una rete d’acciaio a maglie strette al di sopra dell’alcool, in una vasca ermeticamente chiusa, per 60 giorni.Le piante non hanno mai contatto diretto con l’alcool che ne estrae così gusto e aromi in maniera più delicata.

Questo metodo tradizionale, meno conosciuto, dà vita a un prodotto dall’aroma di génépy fine e delicato.

I commenti

«Ad oggi è passato un anno dalla nascita del primo Génépy valdostano con certificazione IG, l’Artemisia Génépy IG della Valle d’Aosta, sempre nato all’interno delle Distillerie di Quart, ma nonostante il periodo di stop dato dalla pandemia non ci siamo fermati – dichiara Luca Merisi, responsabile della produzione – anzi, abbiamo lavorato puntando a un ulteriore upgrade aziendale e a un nuovo prodotto certificato».

«L’innovazione e la continua ricerca, così come il forte legame con il territorio valdostano, sono parte fondamentale della nostra filosofia – commenta Nicola Rosset, proprietario delle Distillerie St.Roch –, e proprio per questo abbiamo puntato anche all’evoluzione del Génépy Blanc che già da tempo produciamo, introducendo l’importante garanzia dell’Indicazione Geografica, tutela che rafforza non solo il nostro prodotto ma anche il territorio e le aziende agricole che negli anni hanno coltivato la pianta simbolo della tradizione valdostana».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...