Aosta: crolli Palazzo Cogne, disposta la chiusura dell’esterno dei portici
Chiusa la zona antistante Palazzo Cogne
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 12/08/2021

Aosta: crolli Palazzo Cogne, disposta la chiusura dell’esterno dei portici

La decisione arriva a seguito dei sopralluoghi eseguiti dopo il crollo di una lastra di marmo sul lato ovest della struttura

Dopo il crollo di una lastra di marmo dal lato ovest della struttura, è stato deciso di chiudere anche le zone adiacenti ai portici di Palazzo Cogne ad Aosta.

Pericolo crolli

La lastra di marmo caduta nei giorni scorsi

A comunicare la decisione sono assessorato regionale alle Opere pubbliche e Comune di Aosta, che a seguito di un sopralluogo congiunto, hanno disposto la chiusura precauzionale dei fronti dell’edificio su via Giorgio Elter e corso Battaglione Aosta.

Per questo motivo sono state transennate le zone perimetrali delle facciate, così da consentire verifiche sui rivestimenti e valutare la necessità di eventuali interventi.

Lavori in via di ultimazione

Intanto, le istituzioni comunicano come siano in fase di ultimazione gli interventi finalizzati a rendere nuovamente percorribili i portici di Palazzo Cogne.

Nell’attesa delle verifiche, però, lo stallo della fermata del trasporto pubblico locale, situata di fronte all’immobile, è stata spostata più a est, con tanto di nuova segnaletica orizzontale, così da consentire l’attraversamento pedonale, visto che quello esistente non è al momento fruibile.

(re.aostanews.it)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...