Cervinia, furti negli alberghi nella notte: indagano i Carabinieri
CRONACA
di Federico Donato  
il 13/08/2021

Cervinia, furti negli alberghi nella notte: indagano i Carabinieri

Colpite quattro strutture, ma il bottino non è ancora stato quantificato

Quattro furti (un tentativo e tre portati a termine) in altrettanti alberghi di Cervinia: Bucaneve, Cime Bianche, Bergam e Cresta Chalet. E’ successo nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 agosto.

Il bottino, che non è ancora stato quantificato, riguarda alcune cassette protavalori e contanti.

I fatti

L’allarme era scattato intorno alle 3.30, quando il portiere di notte di una delle strutture alberghiere sente dei rumori sospetti e mette in fuga i malviventi. A quanto appreso, l’uomo avrebbe riferito ai Carabinieri di aver visto quattro persone incappucciate.

Appena passate le 4, poi, i ladri entrano in un altro albergo e riescono a impossessarsi una cassetta piena di contanti.Gli altri due furti, invece, sono emersi alle prime luci dell’alba.

Le indagini

Sui fatti indagano i Carabinieri della stazione di Valtournenche e della compagnia di Châtillon – Saint-Vincent che, dopo aver fatto i primi rilievi, stanno analizzando e raccogliendo le immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza.

(f.d.)

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «emozione, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico