Emergency: anche il gruppo di Aosta piange Gino Strada
Lutto
di Cinzia Timpano  
il 13/08/2021

Emergency: anche il gruppo di Aosta piange Gino Strada

Il fondatore di Emergency si è spento questa mattina in Normandia.

Emergency: anche il gruppo di Aosta piange Gino Strada. 

Il gruppo di Aosta si unisce al cordoglio per la scomparsa del fondatore di Emergency Gino Strada, avvenuta questa mattina in Normandia.

Il medico chirurgo nato 73 anni fa a Sesto San Giovanni aveva fondato Emergency ong onlus nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Dal 1994 a oggi, Emergency ha curato oltre 11 milioni di persone, promuovendo una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

Ecco il messaggio di cordoglio diffuso dal gruppo.

Il nostro amato Gino è morto questa mattina.

È stato fondatore, chirurgo, direttore esecutivo, l’anima di EMERGENCY.

«I pazienti vengono sempre prima di tutto»; il senso di giustizia, la lucidità, il rigore, la capacità di visione: erano queste le cose che si notavano subito in Gino.

E a conoscerlo meglio si vedeva che sapeva sognare, divertirsi, inventare mille cose.

Non riusciamo a pensare di stare senza di lui, la sua sola presenza bastava a farci sentire tutti più forti e meno soli, anche se era lontano.

Tra i suoi ultimi pensieri, c’è stato l’Afghanistan, ieri. È morto felice.
Ti vogliamo bene Gino».

 

 

 

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro