FestAmbiente, il Corpo forestale valdostano premiato per la lotta alla criminalità ambientale
CRONACA
di Federico Donato  
il 20/08/2021

FestAmbiente, il Corpo forestale valdostano premiato per la lotta alla criminalità ambientale

L'attestato di merito è stato consegnato al comandante Luca Dovigo da Legambiente

Chi ha combattuto contro il traffico illecito di rifiuti, chi ha ideato progetti di sensibilizzazione, chi ha difeso il patrimonio storico-culturale e chi ha contrastato il maltrattamento di animali e altra forme di criminalità ambientale.

Sono storie vere e concrete quelle al centro della XVII edizione del Premio ambiente e legalità di Legambiente. Protagonisti sono membri delle Forze dell’ordine, magistrati e cittadini “attivi”.

Il premio

Tra i premiati, come già anticipato, anche il Corpo forestale della Regione autonoma Valle d’Aosta. Gli uomini guidati dal comandante Luca Dovigo (presente alla cerimonia andata in scena il 19 agosto a Rispescia, in provincia di Grosseto) hanno ricevuto un attestato di merito per essersi distinti nella lotta alla criminalità ambientale.

I motivi

A incidere sulla scelta di Legambiente di premiare la Forestale valdostana, il lavoro investigativo svolto sul tema dell’illecito percepimento di contributi europei e per la tutela degli animali.

In particolare, il premio fa riferimento a due inchieste: la prima, ribattezzata “Pascoli d’oro” è sfociata in un processo penale che vede alla sbarra un allevatore lombardo accusato di truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. La seconda indagine, invece, riguarda il maltrattamento e l’abbandono di asini e pony nei pascoli di Etroubles; anche in questo caso la vicenda è finita in Tribunale, dove la Procura ha chiesto al gip di applicare un decreto penale di condanna nei confronti dell’allevato, che è lo stesso imputato nel processo “Pascoli d’oro”.

QUI il video della cerimonia di giovedì 19 agosto, con – tra gli altri – don Luigi Ciotti (fondatore di Libera) e il ministro al Lavoro, Andrea Orlando.

Oltre al comandante regionale Dovigo, alla cerimonia erano presenti Arianna Perry (vice ispettore, comandante della stazione di Etroubles) e Dario Chabod (vice ispettore in servizio presso la sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Aosta).

(f.d.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...