Ferrovia, Valle d’Aosta: quasi 30 milioni di euro per l’acquisto di altri tre treni bimodali
Trasporti
di Luca Mercanti  
il 23/08/2021

Ferrovia, Valle d’Aosta: quasi 30 milioni di euro per l’acquisto di altri tre treni bimodali

Oltre 24 milioni saranno finanziati dallo Stato; in totale i treni che evitano la rottura di carico a Ivrea diventeranno otto

Ferrovia, Valle d’Aosta: quasi 30 milioni di euro per l’acquisto di altri tre treni bimodali. Lo comunica la Regione Autonoma Valle d’Aosta.

La Giunta regionale, nella riunione di oggi, 23 agosto, ha approvato lo schema di convenzione tra la Regione e il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile che regola il finanziamento assegnato alla Regione per l’acquisto di treni bimodali, nell’ambito del Piano operativo infrastrutture FSC 2014/20, approvato con delibera CIPE n. 54/2016.

La spesa

La spesa stimata complessiva ammonta a 29 milioni e 480 mila euro, si cui 25milioni392 mila euro finanziati dallo Stato e 4milioni 88 mila euro dalla regione.

Il presidente della Regione, Erik Lavevaz, nell’esercizio ad interim delle funzioni di assessore all’Ambiente, trasporti e mobilità sostenibile, di concerto con l’assessore all’Istruzione,università, politiche giovanili, affari europei e partecipate, Luciano Caveri ricorda che «il contratto per la fornitura dei treni, comprensiva dei costi di manutenzione degli stessi per cinque anni, sottoscritto, a seguito di gara d’appalto, nel maggio 2015, è in avanzata fase di esecuzione e, in particolare, è stata completata la fornitura con la consegna delle unità di trazione che sono attualmente utilizzate per il servizio di TPL ferroviario regionale ed è in corso il periodo di manutenzione e garanzia successivo alla consegna».

Lavevaz sottolinea come «l’acquisto dei 5 treni abbia consentito di eliminare l’attuale rottura di carico presso la stazione di Ivrea ripristinando la continuità del collegamento ferroviario Aosta-Torino, evitando così i disagi per gli utenti e che l’implementazione della flotta con ulteriori tre treni consentirà di garantire una maggior capacità nelle ore di punta e una miglior gestione delle attività manutentive»

Il presidente della Regione ricorda che «l’acquisto degli ulteriori tre treni risulta complementare alle attività per il potenziamento del trasporto ferroviario previste dalla l.r. 22/2016».

(re.aostanews)

 

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...