CRONACA
di Luca Mercanti  
il 24/08/2021

Valtournenche: trovata morta escursionista genovese scomparsa

Il corpo senza vita di Marta Lovotti, 47 anni, è stato trovato questa mattina, 24 agosto, in un dirupo nella zona della Becca d'Aran, a Valtournenche

Valtournenche: trovata morta escursionista genovese scomparsa.

I soccorritori l’hanno cercata tutta la notte. Questa mattina, 24 agosto, il tragico ritrovamento. Marta Lovotti, 47 anni, di Genova, è stata trovata morta in fondo a un dirupo nella zona della Becca d’Aran, a Valtournenche dove la donna ieri era andata a fare una escursione.

Marta Lovotti era in vacanza con la madre nella loro casa di villeggiatura di Antey-Saint-André. Non vedendola rientrare a casa, i familiari hanno dato l’allarme.  

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, il Soccorso alpino valdostano e le forze dell’ordine. Le ricerche sono andate avanti tutta la notte, con squadre a terra di soccorritori, ma senza esito. Questa mattina il corpo senza vita della donna è stato individuato e recuperato e portato a valle, a disposizione del Sagf di Breuil Cervinia, a cui sono affidate le procedure di riconoscimento e polizia giudiziaria.

Secondo una prima ricostruzione, la donna sarebbe caduta in un dirupo riportando ferite letali.

(re.aostanews.it)

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «emozione, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico