Torna per la patronale di San Grato ad Aosta la mostra-mercato “Le Grenier en Place”
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 31/08/2021

Torna per la patronale di San Grato ad Aosta la mostra-mercato “Le Grenier en Place”

L’iniziativa, in calendario dalle 9 alle 20 domenica 5 settembre, si terrà sotto i portici del Municipio in piazza Chanoux

Torna per la patronale di San Grato ad Aosta la mostra-mercato “Le Grenier en Place”, in programma  per domenica 5 settembre.

L’iniziativa, in calendario dalle 9 alle 20, si terrà sotto i portici del Municipio in piazza Chanoux.

La mostra, giunta alla 21/a edizione, vedrà la partecipazione di numerosi espositori che proporranno vari articoli.

Categorie merceologiche

Oggetti di antiquariato, cose vecchie, cose usate, oggettistica antica, libri, anche antichi, quadri e stampe, piante, fiori, numismatica e monete, pizzi, ricami e lavorazioni a maglia realizzati artigianalmente, candele artigianali, composizioni di fiori secchi, oggettistica decorata con le tecniche del découpage, del kraft e del patchwork, oggetti da collezione, oggetti di bigiotteria realizzati artigianalmente, lavorazioni e creazioni dell’ingegno prodotte con qualsivoglia materiale (es. legno, ferro, cuoio) purché non di serie.

Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, saranno attuate una serie di misure per prevenire quanto più possibile i rischi derivanti dalla pandemia da coronavirus ancora in atto.

(re.aostanews.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...