Agricoltura, danni da gelate: aperte le domande per accedere agli aiuti statali
Il metodo utilizzato per prevenire i danni delle gelate
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Danila Chenal  
il 01/09/2021

Agricoltura, danni da gelate: aperte le domande per accedere agli aiuti statali

Sono arrivati i soldi del Fondo di solidarietà nazionale per i danni causati dal gelo ai frutteti e all’attività apistica nello scorso mese di aprile

Agricoltura, danni da gelate: aperte le domande per accedere agli aiuti statali. Sono arrivati i soldi del Fondo di solidarietà nazionale per i danni causati dal gelo ai frutteti e all’attività apistica nello scorso mese di aprile.

Le modalità

Possono accedere agli aiuti le piccole e medie imprese agricole che, al verificarsi dell’evento, non risultavano assicurate contro il rischio gelo, titolari di fascicolo aziendale validato, iscritte nel registro delle imprese e che hanno subìto danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile rispetto alla media dei tre anni precedenti (o cinque anni escludendo il valore più basso e quello più elevato).

La modulistica per la presentazione delle domande è pubblicata sul sito internet della Regione, nel canale tematico “Agricoltura” (al seguente linkhttps://www.regione.vda.it/agricoltura/per_gli_agricoltori/produzionivegetali/avversita_atmosferiche/gelata_2021_i.aspx).

Le domande, compilate in tutte le diverse parti, dovranno essere trasmesse tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: agricoltura@pec.regione.vda.it entro e non oltre martedì 12 ottobre 2021.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare i referenti dell’Ufficio produzioni vegetali (0165 275212), dell’Ufficio apicoltura (0165 275298) e la Segreteria (0165  275211).
(re.aostanews.it)

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...