No a Cime Bianche: il Comitato chiede un incontro allo studio Montecno, incaricato dello studio di fattibilità
Ambiente
di Danila Chenal  
il 02/09/2021

No a Cime Bianche: il Comitato chiede un incontro allo studio Montecno, incaricato dello studio di fattibilità

Ricorda di avere presentato un esposto alla Corte dei Conti

No a Cime Bianche: il Comitato chiede un incontro allo studio Montecno, incaricato dello studio di fattibilità. Il comitato Ripartire dalle Cime Bianche, che si oppone al collegamento in un vallone sottoposto a vincoli di tutela ambientale regionali, nazionali ed europei prende carta e penna e scrive allo studio Montecno di Bolzano. La società è stata incaricata dalla Monterosa spa di redigere lo studio di fattibilità del progetto di unire con un nuovo impianto a fune i comprensori sciistici del Cervino e del Monterosa.

La lettera

Il comitato ricorda allo studio Montecno l’esposto presentato alla Procura della Corte dei conti di Aosta sul tema perché il progetto non è «contemplato dagli strumenti cogenti in vigore», e chiede che si tengano in considerazioni i vincoli paesaggistici che renderebbero «non giustificato l’investimento operato anche nelle fasi progettuali».

In merito allo studio di fattibilità, prima ancora della valutazione tecnico/economica «è dirimente porre attenzione al fatto che nel sito Rete Natura 2000 Zsc/Zps ‘Ambienti glaciali del Monte Rosa’ la normativa vigente preclude la realizzazione di impianti di risalita».

Il Comitato chiede anche un incontro ai professionisti.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...