Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • La Valle d’Aosta organizza la stagione invernale: «Green Pass strumento imprescindibile»
    ATTUALITA'
    di Federico Donato  
    il 09/09/2021

    La Valle d’Aosta organizza la stagione invernale: «Green Pass strumento imprescindibile»

    Il certificato verde sarà richiesto sia agli sciatori che ai lavoratori del ‘sistema sci’ per consentire «auspicabilmente» il superamento «della logica del contingentamento nell’utilizzo degli impianti di risalita»

    Il Green Pass è «lo strumento imprescindibile che sarà richiesto sia agli sciatori che ai lavoratori del ‘sistema sci’ (cioè il personale degli impianti a fune ndr) e che dovrà auspicabilmente consentire il superamento della logica del contingentamento nell’utilizzo degli impianti di risalita». E’ quanto si legge in una nota diffusa dalla Regione autonoma Valle d’Aosta a seguito della riunione, andata in scena giovedì 9, del Gruppo di lavoro che si sta componendo in previsione della prossima stagione turistica invernale.

    Presieduto dagli assessori Luigi Bertschy e Jean-Pierre Guichardaz, il tavolo ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Chambre Valdôtaine, dell’Associazione valdostana impianti a fune (Avif), dell’Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d’Aosta (Adava), dell’Associazione valdostana maestri di sci, dell’Unione valdostana guide di alta montagna (Uvgam), della Confcommercio e dell’Associazione sport invernali Valle d’Aosta (Asiva).

    Il punto

    «Gli operatori economici e istituzionali sono fiduciosi di poter avviare una proficua stagione turistica invernale, nel segno della responsabilità e del rispetto delle regole – prosegue la nota -. In questa prospettiva si considera il Green Pass come lo strumento imprescindibile che sarà richiesto sia agli sciatori che ai lavoratori del ‘sistema sci’ e che dovrà auspicabilmente consentire il superamento della logica del contingentamento nell’utilizzo degli impianti di risalita. L’impegno comune è di sostenere a livello nazionale, in tutti i tavoli associativi e istituzionali, le istanze condivise, a favore di una stagione invernale cui il mondo della montagna non può rinunciare».

    Il gruppo di lavoro si riunirà nuovamente entro la fine di settembre.

    Cosa succede

    In pratica, semplificando il concetto espresso dalla Regione e riducendolo a un “Do ut des”, la proposta della Valle d’Aosta sembra essere la seguente: noi richiediamo il Green Pass agli sciatori e ai dipendenti degli impianti a fune e, in cambio, lo Stato superi la logica del contingentamento sugli impianti.

    Nei giorni scorsi, comunque, la presidente dell’Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef), Valeria Ghezzi, ha inviato una lettera al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.

    Nel documento, Ghezzi chiede «un intervento della Conferenza delle Regioni per l’individuazione di misure idonee a consentire e garantire l’apertura degli impianti funiviari nella prossima stagione invernale».

    Al fine di fornire un «contributo costruttivo» poi, Anef conferma la disponibilità «degli operatori funiviari italiani a rendere il Green Pass sempre obbligatorio per l’accesso agli impianti di risalita, con modalità da valutare e concordare» con i presidenti delle Regioni italiane.

    Ma non è tutto: Anef, infatti, propone «diversi livelli di limitazioni già stabiliti a priori» in base all’andamento della situazione epidemiologica.

    Capienza in base ai colori: ecco la proposta

    Come? Green Pass sempre obbligatorio, ma distinzioni in base al colore delle regioni.

    Nelle aree “bianche” e “gialle” capienza all’80% sugli impianti chiusi (come le funivie) e al 100% su quelli aperti (come le seggiovie) e nessun contingentamento sul numero delle persone autorizzate ad accedere all’area sciabile.

    Stesso discorso per le regioni “arancioni”, con la differenza che qui sarà necessario prevedere il contingentamento numerico per l’accesso alle piste.

    In zona “rossa”, infine, capienza al 50% per gli impianti chiusi e 100% per quelli aperti; anche qui contingentamento sul numero delle persone autorizzate ad accedere all’area sciabile.

    Precisa l’Anef nel documento: «Restano ovviamente confermate ulteriori condizioni poste dal protocollo approvato a febbraio 2021» dalla Conferenza delle Regioni, che prevede – tra le altre cose – il distanziamento sociale, l’utilizzo della mascherina chirurgica, incentivi alla vendita online dei biglietti e igienizzazione periodica.

    (f.d.)

    Ultime News
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.