Guasto a passaggio a livello: studenti e pendolari arrivano ad Aosta in treno con grave ritardo
Trasporti
di Luca Mercanti  
il 14/09/2021

Guasto a passaggio a livello: studenti e pendolari arrivano ad Aosta in treno con grave ritardo

Mattinata di passione oggi, 14 settembre: guasto a un passaggio a livello, treno cancellato e altri in ritardo anche di un'ora

Guasto a passaggio a livello: una corsa soppressa e altri due treni arrivati ad Aosta con ritardi anche di oltre un’ora.

E’ successo questa mattina, 14 settembre. Secondo giorno di scuola e subito problemi con i trasporti, ancora treni.

Il treno che partiva da Ivrea alle 6.38 è stato cancellato e su i due successivi, che viaggiavano già in ritardo, sono stati presi d’assalto daii pendolari.

Ancora una volta, il problema è stato un guasto a un passaggio a livello, per l’occasione tra Tavagnasco e Pont-Saint-Martin.

Uno dei due convogli, quello partito da Ivrea alle 6.17, arrivato a Pont-Saint-Martin con una ventina di minuti di ritardo, è stato fermato a Chatillon perché troppo carico (oltre l’80% della capienza permessa dalle norme anti-Covid).

Il treno è arrivato alla stazione di Aosta con un’ora di ritardo Quaranta i minuti di ritardo accumulati invece dal treno partito da Ivrea alle 6.50.

La Regione scrive a Rfi e Trenitalia

«Abbiamo appreso che a causa di un guasto a un passaggio a livello – riferisce il presidente della Regione Erik Lavevaz – tre treni frequentati da pendolari e studenti sono giunti ad Aosta con ritardi inaccettabili, rispettivamente di 62, 35 e 40 minuti.  E’ mia intenzione formalizzare la protesta della Regione Valle d’Aosta nei confronti di Rfi e di Trenitalia con una lettera in cui chiederò il massimo impegno affinché un tale disservizio, che ha messo in seria difficoltà studenti e lavoratori, non abbia più a ripetersi».

«Non è un buon inizio dell’anno scolastico per i ragazzi che oggi hanno perso lezioni – commenta l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri –; ci aspettiamo dai gestori ferroviari più serietà nei confronti dell’utenza, in particolare quella studentesca, che sta vivendo un momento delicatissimo di rientro a scuola e che merita di tornare alla normalità, senza disagi».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...