Il Medioevo raccontato da Barbero: quando i Signori di Cly caddero in disgrazia per i debiti
CULTURA
di Danila Chenal  
il 16/09/2021

Il Medioevo raccontato da Barbero: quando i Signori di Cly caddero in disgrazia per i debiti

Secondo il racconto dello storico ai tempi di Dante la Valle d'Aosta viveva un periodo prospero

Il Medioevo raccontato da Barbero: quando i Signori di Cly caddero in disgrazia per i debiti. Lo storico Alessandro Barbero, ordinario di storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, ha deliziato gli oltre 200 partecipanti in presenza, nonché gli innumerevoli collegati in streaming, raccontando la situazione politica, ecclesiastica, dinastica che dominava la Valle d’Aosta negli anni a cavallo tra XIII e XIV secolo. Lo ha fatto martedì 14 settembre al Teatro Splendor di Aosta dove ha interloquito con lo storico valdostano Joseph Rivolin su Dante, Firenze e il Medioevo in Valle d’Aosta.

I racconti

Il pubblico si è divertito ad ascoltare gli aneddoti più divertenti dei Signori medievali valdostani, come i Signori di Cly , caduti in disgrazia a causa dei colossali debiti, e costretti a ripensare tutti gli accordi fatti precedentemente con la popolazione di Valtournenche e delle valli circostanti. «Nello stesso periodo in cui Dante si districava nelle faziosità politiche della Firenze medievale, la Valle d’Aosta viveva un periodo prospero sotto il punto di vista sia climatico che politico-istituzionale» ha raccontato il professor Barbero ad una platea ammutolita e rapita.

«La Valle era prospera, i raccolti andavano bene, il rapporto con i Duchi di Savoia era tutto sommato ben gestito dai Signori valdostani, Challant in testa. Quel tumultuo di idee politiche che si viveva a Firenze era pressoché misconosciuto agli abitati della Valle che, nonostante vivessero anch’essi quel periodo ricco di avvenimenti epocali che è stato il Medioevo, potevano considerarsi uomini liberi, certo sempre sotto un Signore, ma pur sempre liberi e non più servi della gleba, come in molte altre regioni d’Europa persino fino all’800».

Promettendo di tornare quanto prima in Valle d’Aosta, al termine della serata il professor Barbero si è fermato a firmare autografi.

(emiliano pala)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...