La Valle d’Aosta da assaporare: gusto, tradizione e territorio
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 17/09/2021

La Valle d’Aosta da assaporare: gusto, tradizione e territorio

È una Valle d’Aosta da scoprire in un viaggio che da valle in valle consente di immergersi in un territorio alpino dove natura e paesaggio sono sovrani e dove la cultura agroalimentare e l’enogastronomia sanno stupire, con tradizione e originalità. La più piccola regione d’Italia, incastonata tra le Alpi, presenta ancora oggi un’agricoltura che si è adattata al territorio modellandolo nel tempo, in un giusto equilibrio tra la natura, l’uomo e il ripetersi delle stagioni. 

I prodotti tipici della Valle d’Aosta raccontano la storia del suo territorio alpino e della sua identità; un racconto di sapori unici, frutto della qualità delle materie prime e di metodi di produzioni tramandati di generazione in generazione. Imperdibili, tra le tante specialità, sono quelli che hanno ottenuto il riconoscimento Denominazione di Origine Protetta: la Fontina, il Valle d’Aosta Fromadzo, il Jambon de Bosses e il Vallée d’Aoste Lard d’Arnad: patrimonio importante tra i prodotti di nicchia di alta qualità, valorizzano il territorio, la cultura rurale e il lavoro degli agricoltori, rispettando tradizione e storia della regione. 

La più emblematica dimostrazione di ricerca della qualità abbinata allo sviluppo enogastronomico è rappresentata dalle grandi conquiste dei vini valdostani e la loro qualità oggi è riconosciuta a livello internazionale. Si parla sovente per quella valdostana di viticoltura eroica: la maggior parte dei vigneti infatti sono letteralmente aggrappati ai pendii, sovrastati dalla roccia e lavorare la vigna è tuttora faticoso per i vignerons, nei cui gesti restano ancora vive le tradizioni di una volta. La moltitudine di vigneti presenti sul territorio è il risultato di esperimenti e selezioni naturali che garantiscono oggi una ricca presenza di varietà autoctone, oltre alle varietà tradizionali presenti da sempre in loco. La volontà di valorizzare il binomio qualità-territorio ha portato al riconoscimento di origine controllata per i principali vini prodotti, col marchio DOC Valle d’Aosta-Vallée d’Aoste che dal 1985 racchiude tutte le produzioni ottenute sul territorio e che oggi è rappresentata da 7 sottodenominazioni di zona e da 15 di vitigno. 

Accanto alle eccellenze con i marchi DOP e DOC, la Valle d’Aosta ha tra le sue produzioni più di trenta Prodotti Agricoli Tradizionali (PAT) anch’essi garanzia di qualità per i consumatori. Tra questi si possono apprezzare lo Génépi, la Motzetta, il prosciutto alla brace di Saint-Oyen, la Toma di Gressoney, le Mele Golden delicious e la Renetta, tra i prodotti da forno lo Pan Ner, la Micòoula, lo Mécoulén, la Flantse e lo Créchén; i Mieli di castagno, di rododendro e millefiori di montagna e infine i prodotti della gastronomia come la Seupa à la Vapelenentze.

Vieni a scoprire le eccellenze dell’enogastronomia valdostana al Marché au Fort il 9 e il 10 ottobre a Bard: www.regione.vda.it/marcheaufort2021

Puoi scoprire tutte le eccellenze della Valle d’Aosta su:

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”