Tor des Glaciers: Stephanie Case meravigliosa prima donna a Courmayeur
Stephanie Case incoronata vincitrice del Tor des Glaciers (foto Roberto Roux)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/09/2021

Tor des Glaciers: Stephanie Case meravigliosa prima donna a Courmayeur

La canadese ha completato poco dopo le 7 di questa mattina l'ennesima clamorosa impresa di una carriera leggendaria, chiudendo terza assoluta con il nuovo record della gara

Stephanie Case meravigliosa prima donna del Tor des Glaciers a Courmayeur.

La campionessa canadese ha completato questa mattina l’ennesima clamorosa impresa di una carriera leggendaria.

Stephanie Case meravigliosa prima donna a Courmayeur

Stephanie Case, 38 anni, ha condotto tutta la gara in solitaria, rimanendo costantemente al terzo posto assoluto.

La fuoriclasse canadese, da anni impegnata nella difesa dei diritti umani – in particolare quelli delle donne -, ha superato con coraggio tutte le difficoltà che le si sono presentate.

Case ha domato il durissimo tracciato di 450 chilometri (32.000 metri D+), non facendosi piegare dal brutto incontro ravvicinato con un asino e dal maltempo degli ultimi giorni.

Stephanie Case frantuma il record del Tor des Glaciers

Stephanie Case ha frantumato il record della gara.

La vincitrice 2021 ha chiuso la sua gara alle 7.06 di oggi, fermando il cronometro sul tempo di 155h06′.

Il precedente primato apparteneva ad Anouk Baars, prima nel 2019 in 183h06′.

La gara maschile è stata vinta da Luca Papi e Jules Henri Gabioud in 138h18′.

Stephanie Case: «Spero di aver incoraggiato altre donne a capire che possono gareggiare al livello degli uomini»

«È straordinario quello che il corpo può fare – ha commentato a caldo la vincitrice, terza assoluta -. Ho gareggiato al livello degli uomini, spero con questo di aver incoraggiato altre donne a capire che possono farlo».

Marina Plavan attesa in giornata a Courmayeur

Marina Plavan continua a occupare la seconda posizione della classifica.

La piemontese, già sulla piazza d’onore nel 2019, è transitata al rifugio Champillon alle 22.46 di ieri.

Plavan è attesa nel pomeriggio a Courmayeur.

La terza donna in gara, Emanuela Marzotto, 36 minuti dopo mezzanotte è passata dal rifugio Perucca Vuillermoz di Valtournenche.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...