Vaccino anti-Covid: terza dose con Pfizer o Moderna
A partire da sabato 24 giugno, stop alle prenotazioni sulla piattaforma di Poste Italiane
Sanità
di Luca Mercanti  
il 20/09/2021

Vaccino anti-Covid: terza dose con Pfizer o Moderna

Nei prossimi giorni l'Azienda Usl della Valle d'Aosta contatterà i destinatari: si tratta di soggetti sottoposti a trapianto di organo o immunodepressi

Pfizer o Moderna. Indifferentemente, uno dei due vaccini anti-Covid sarà utilizzato per la terza dose. Lo rende noto l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

La terza dose di vaccino sarà somministrata a soggetti immunodepressi.

Nei prossimi giorni sarà avviato il reclutamento dei soggetti che potranno ricevere il vaccino.

Come da indicazioni del Ministero della Salute, sono per il momento candidati a ricevere una dose aggiuntiva di vaccino i soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o che presentano marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici.

Il vaccino utilizzato per la dose addizionale dovrà essere somministrato almeno a distanza di almeno 28 giorni dalla seconda dose,

I soggetti che rientrano in queste categorie saranno contattati direttamente dall’Azienda USL che, in caso di assenso, comunicherà gli aspetti organizzativi.

(re.aostanews.it)

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...