Misure anti-crisi: giovedì 30 stop alle domande per il bonus una tantum
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 21/09/2021

Misure anti-crisi: giovedì 30 stop alle domande per il bonus una tantum

Interessa Partite Iva, bed&breakfast, imprese agricole, lavoratori dipendenti e che beneficiano di ammortizzatori sociali, guide alpine e scuole di sci

Misure anti-crisi: giovedì 30 stop alle domande per il bonus una tantum. 

Le categorie

Le categorie interessate sono: Partite Iva, bed&breakfast, imprese agricole, lavoratori dipendenti e che beneficiano di ammortizzatori sociali, guide alpine e scuole di sci.

A ricordarlo è l’amministrazione regionale. La successiva scadenza del 29 ottobre riguarda le richieste dei contributi per le spese di investimento e i voucher per l’acquisto di prodotti agroalimentari.

Altre scadenze

Infine, il 15 novembre scadrà il termine per la presentazione del contributo una tantum per le società cooperative.

Le informazioni di dettaglio sulle misure di aiuto sono reperibili consultando il portale #VDARiparte, all’indirizzo internet: https://new.regione.vda.it/servizi/misure-covid/misure-covid19-2021.

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...