Vaccino anti-Covid: ecco i dati sulle reazioni avverse, sono 98 quelle segnalate
L'assessore alla Sanità Roberto Barmasse
Sanità
di Danila Chenal  
il 22/09/2021

Vaccino anti-Covid: ecco i dati sulle reazioni avverse, sono 98 quelle segnalate

Gli eventi maggiormente segnalati sono stati: febbre in 32 casi, cefalea in 22, astenia in 16

Vaccino anti-Covid: ecco i dati sulle reazioni avverse, sono 98 quelle segnalate.

I dati

Gli eventi maggiormente segnalati sono stati: febbre in 32 casi, cefalea in 22, astenia in 16, dolore muscolare in 11, nausea (8), brividi (7), dolore in sede di iniezione (7) e mialgia (6). 18 gli eventi gravi di cui tre con invalidità grave o permanente, mentre sono segnalati due decessi. I dati sono stati comunicati in Consiglio regionale dall’assessore alla Sanità Roberto Barmasse.

Dei due pazienti deceduti, entrambi dopo somministrazione del vaccino Pfizer, l’assessore Barmasse ha detto: «Sono una donna colpita da arresto cardiaco, caso in relazione al quale il centro regionale di farmacovigilanza, ad esito della valutazione preliminare che gli compete, ha ritenuto l’evento non causalmente correlabile all’esposizione e un uomo colpito da una rara sindrome infiammatoria, caso rispetto al quale il centro regionale di farmacovigilanza ha preliminarmente valutato come indeterminata la relazione causale tra vaccinazione ed evento».

Le distinzioni

Ha aggiunto: «Occorre distinguere fra evento avverso che è un qualsiasi episodio sfavorevole di natura medica che si verifica dopo la somministrazione di un vaccino (relazione temporale), ma che non necessariamente è causato dalla vaccinazione (relazione causale) – ha spiegato Barmasse –. Vale a dire che se un determinato evento si verifica successivamente alla vaccinazione non significa necessariamente che l’abbia causato la vaccinazione. Invece per reazione avversa si intende una manifestazione causalmente correlata alla vaccinazione, dimostrata con studi clinici, epidemiologici, isolamento dell’agente vaccinale della sede colpita».

I casi minori

Minori i casi di malessere generale (4), spossatezza (4), diarrea (3), dispnea (3), dolore osseo (3), eruzione cutanea (3), febbricola (3), linfonodi ingrossati (3) toracoalgia (3), conati di vomito (2), dolore al petto (2), dolore alla spalla (2) dolore articolare (2), dolore diffuso (2), herpes zoster (2), mal di stomaco (2). In due hanno segnalato una pericardite, due tachicardia, altrettanti vertigini. Un caso di allergia è stato segnalato, così come un arresto cardiaco, un caso di ipostenia e uno di ischemia cerebellare.

Le segnalazioni

63 segnalazioni sono arrivate ai medici, 25 da pazienti o cittadini o attraverso altre figure professionali non sanitarie, 7 dai farmacisti e 3 da altro operatore sanitario.56 segnalazioni hanno riguardato il vaccino Pfizer – «riflette l’uso prevalente di tale vaccino nell’ambito della campagna vaccinale» ha puntualizzato l’assessore – , 34 Astrazeneca, 7 Moderna e 1 Janssen. Per 37 persone si è arrivati ad una risoluzione completa, 26 sono in miglioramento, 22 non sono ancora guariti, l’esito di nove casi non è disponibile mentre due casi si sono risolti con postumi.
(d.c.)

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
Verso il governo regionale, Pd: «siamo disponibili a proseguire il percorso politico con l’UV»
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica del Leone rampante in avenue des Maquisards
il 17/10/2025
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica d...