#VDARiparte: già 460 domande per gli incentivi alle assunzioni, richiesti 4 milioni di euro
Economia & Lavoro
di Federico Donato  
il 23/09/2021

#VDARiparte: già 460 domande per gli incentivi alle assunzioni, richiesti 4 milioni di euro

In oltre 340 casi si tratta di trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato

Sono circa 460 le domande presentate dalle aziende valdostane per accedere alla misura relativa agli “Incentivi per un’occupazione di qualità”, prevista dal Programma annuale degli interventi di politica del lavoro per l’anno 2021. L’importo complessivo richiesto è di 3,9 milioni di euro. In oltre 340 casi si tratta di trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. Lo rende noto l’Assessorato regionale al lavoro.

Il commento

«Il dato che sta emergendo – commenta l’assessore Luigi Bertschy – è incoraggiante e ci autorizza a essere ottimisti: alle porte della stagione invernale le aziende intendono assumere e investire sulla forza lavoro. Ci riserviamo di analizzare nei prossimi giorni l’andamento delle domande non escludendo la possibilità di un eventuale rifinanziamento della misura».

Vengono incentivate le assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni di contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate, a partire dal primo settembre 2021, dalle micro, piccole e medie imprese aventi la sede legale e/o operativa sul territorio regionale.

Lo stanziamento è di 5 milioni di euro e prevede un contributo di 8 mila euro per ogni nuova assunzione a tempo pieno e indeterminato o per la trasformazione dei contratti a tempo determinato. Il contributo è elevato a 10 mila euro qualora l’assunzione riguardi giovani in età compresa tra i 18 e i 35 anni, donne e disoccupati. Nel caso in cui il contratto incentivato sia a tempo parziale, pari ad almeno il 30% dell’orario previsto dal CCNL applicato, il contributo viene ridotto in misura proporzionale. Il contributo è concesso per un importo non superiore a 30.000 euro per ogni singola impresa.

Come fare

Il contributo può essere cumulato con gli aiuti concessi ai sensi del Quadro Temporaneo, dei regolamenti “de minimis” e con altre misure nazionali a sostegno dell’occupazione.

Le domande dovranno essere presentate sulla piattaforma “Covid-19. Misure di sostegno Regionali” sul sito della Regione Autonoma Valle d’Aosta entro il prossimo 30 novembre. Tutte le informazioni sul contributo saranno disponibili QUI.

(re.aostanews.it)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...