Cross duathlon: doppietta azzurra agli Europei con Pippo Lamastra e Alessandro Saravalle
Marco Bethaz, Giuseppe Lamastra e Alessandro Saravalle
SPORT
di Thomas Piccot  
il 24/09/2021

Cross duathlon: doppietta azzurra agli Europei con Pippo Lamastra e Alessandro Saravalle

I due rossoneri grandi protagonisti ad Andalo

Storica doppietta azzurra agli Europei di cross duathlon di Andalo. Titolo continentale a Giuseppe Lamastra, piazza d’onore ad Alessandro Saravalle.

Doppietta azzurra ad Andalo

La kermesse continentale è cominciata col botto per la nazionale del ct Marco Bethaz. Quest’ultimo è reduce dallo splendido ottavo posto al Tor des Géants. Gli azzurri, infatti, hanno nesso le mani sui primi due gradini del podio.

Nella gara formata da 8 km di corsa, 30 in mountain bike e altri 4 a piedi, il vice sindaco di Cogne Giuseppe Lamastra del Trisports.it Team ha vinto il titolo. Alle sue spalle, l’altro valdostano e compagno di club di Lamastra, il giovane Alessandro Saravalle di Saint-Christophe. Bronzo al danese Jens Emil Sloth Nielsen, che vince il titolo Under 23.

Per gli azzurri, acuti anche di Matilde Bolzan (campionessa Under 23); Martina Stanchi (titolo europeo Junior) e Irene Ballotta (argento). Al maschile, secondo e terzo posto Junior per Andreas Tiefernbrunner e Pietro Santini.

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...