Oyace, avviato un “dialogo competitivo” per far rinascere l’ex Hotel Otemma
L'ex Hotel Otemma
comuni
di Federico Donato  
il 29/09/2021

Oyace, avviato un “dialogo competitivo” per far rinascere l’ex Hotel Otemma

La struttura di proprietà comunale, chiusa dal 1992, secondo la leggenda ospitò la Regina Margherita

L’ex Hotel Otemma di Oyace, struttura chiusa dal 1992 che – secondo la leggenda – ospitò la Regina Margherita, potrebbe rinascere. L’immobile di proprietà del Comune è infatti al centro di un ambizioso progetto che non prevede l’utilizzo di soldi pubblici (anche perché sulla struttura il Comune ha un mutuo fino al 2035). Proprio in quest’ottica, l’amministrazione comunale ha pubblicato un “Avviso di Dialogo competitivo” volto a trovare un soggetto (società, privato o onlus) che proponga un progetto per la riqualificazione e la gestione del complesso immobiliare.

Dialogo competitivo

Spiega la prima cittadina Stefania Clos: «Stavamo già pensando a un modo per sistemare l’ex Otemma, poi delle persone di fuori Valle che si trovavano a Oyace per l’iniziativa “Case a 1 euro” ci hanno contattati perché erano interessate all’immobile. Allora abbiamo chiesto a dei professionisti del settore come potevamo fare per procedere seguendo le regole». E così si è arrivati al dialogo competitivo. «In pratica – spiega la sindaca -, raccogliamo le varie proposte da tutti i soggetti interessati e, una volta ascoltate le idee di tutti, il Comune farà un bando per vedere se altri operatori hanno interesse a realizzare il progetto selezionato. L’immobile sarà quindi dato in concessione gratuita: i privati spendono per sistemare l’immobile e il Comune, in cambio, non chiede l’affitto».

L’immobile

La struttura, che si trova poco più a monte del centro di Oyace, presenta quattro piani, ma il piano terra è di alcuni privati, che hanno realizzato anni fa delle seconde case. Al primo piano, invece, c’è il bar utilizzato dagli ultimi gestori dell’immobile prima della chiusura (avvenuta nel 1992); il secondo piano era utilizzato come abitazione privata. «L’edificio esternamente è solo da sistemare, è all’interno che sono necessari importanti interventi – ammette la prima cittadina -. Fortunatamente, però, il tetto è in buono stato. Speriamo di riuscire davvero a far rinascere la struttura, per noi sarebbe davvero un’ottima cosa».

Per tutte le informazioni relative al dialogo competitivo per l’ex Hotel Otemma è possibile visitare il sito internet del Comune di Oyace.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...