Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: l’area camper di via Caduti del lavoro verrà riqualificata
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 30/09/2021

    Aosta: l’area camper di via Caduti del lavoro verrà riqualificata

    Il sindaco ha dato mandato ad Aps per progettare il rilancio della zona; salta lo spostamento, eventualmente si pensa a una seconda area

    L’area camper di Aosta verrà riqualificata e rilanciata. Poi, eventualmente, si cercherà una seconda zona per ampliare il servizio.

    La mozione di Forza Italia è bocciata, ma ottiene quantomeno una promessa nell’ultimo consiglio comunale, alla luce della situazione di «degrado» evidenziata per la zona di via Caduti del Lavoro.

    La mozione

    «La situazione è stata ereditata dalla delibera del 2018, con cui la gestione veniva spezzettata tra Aps, per parcometro, incassi, verifica dei pagamenti, manutenzione e pulizia e Comune per manutenzione sgombero neve» spiega il forzista Renato Favre, che poi entra nei dettagli.

    «La situazione è insostenibile, come testimoniano i tanti commenti di camperisti sui forum, che sottolineano come l’unica dotazione sempre funzionante sia il parcometro – esclama -. Il degrado, però, deve farci riflettere, perché l’attività è in crescendo e i comuni in giro per la Valle si stanno attrezzando, visto il notevole ritorno. Non è possibile che il capoluogo sia ridotto così».

    La replica

    Ci pensa l’assessore alla pianificazione territoriale, Loris Sartore, a rivelare i passaggi futuri e, sostanzialmente, il venire meno dell’ipotesi di spostare un’area con 31 stalli, una fontanella, il pozzetto per lo scarico dei liquami e un servizio igienico chiuso.

    «Dopo la gestione di un privato, dal 2018 la zona è stata affidata ad Aps – spiega l’assessore -, almeno finché non sarebbe stata individuata un’altra zona».

    Sartore evidenzia che la zona è «apprezzata per la posizione, anche se ovviamente sarebbero gradite dotazioni migliori», ma che «parlare di degrado mi pare eccessivo».

    In ogni caso, dopo alcune verifiche, lo stesso Loris Sartore ha dato mandato ad Aps di «ripulire l’area», ricevendo peraltro l’assicurazione che «sarà garantito un passaggio ulteriore ogni quindici giorni».

    La riqualificazione

    Proprio in tal senso, Loris Sartore anticipa che l’area camper sarà recuperata.

    «Nella scorsa legislatura, in seconda commissione, vennero esaminati nove siti alternativi, ma la prescelta ora ospita il nuovo liceo scientifico – continua Sartore -. Non ci sono altre aree idonee, per cui abbiamo pensato di provvedere alla riqualificazione, mantenendola in posizione, ma migliorandola con alberatura, siepi a contorno e rifacendo asfalto e dotazione dei servizi. Abbiamo dato indicazioni al nuovo cda di Aps, poi se ci sarà la possibilità una seconda area potrebbe tornare utile».

    Il sindaco, Gianni Nuti, pare essere già un passo avanti.

    «Su esplicita richiesta mia e della vice sindaca, Aps si è già mossa e abbiamo visto un progetto preliminare – spiega -. Il rifacimento è una delle iniziative che il presidente di Aps ci ha proposto subito dopo essere stato eletto e ci muoveremo in questa direzione».

    La minoranza

    «L’aspetto più grave di tutto è che la Giunta non si parla – esclama il forzista Paolo Laurencet -. Qui salta fuori un progetto di cui l’assessore competente non era nemmeno a conoscenza».

    Chiude il consigliere del Carroccio, Bruno Giordano.

    «Ci si dimentica che c’era un accordo di programma con la Regione per creare un’area, anche per gli autobus, nella zona Ovest a servizio anche dell’Area Megalitica – conclude l’ex sindaco -. Io non condivido la misura gestionale che immaginate; al camperista non basta la pulizia, serve anche accoglienza. C’è la possibilità di ingrandire l’area, acquisire nuovamente la pesa pubblica e poi dare tutto in gestione a un privato adeguatamente attrezzato».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 23/05/2025
    Dalla mezza maratona di Aosta21K al Pink Trail Flower di Antey, dall’assemblea dei cori e dei gruppi folkloristici valdostani, alle presentazioni di l...
    {"aosta":"Aosta"}
    Celiachia, dal 1° luglio gli alimenti senza glutine si otterranno con un Pin
    Sanità
    Celiachia, dal 1° luglio gli alimenti senza glutine si otterranno con un Pin
    In fase di completamento la digitalizzazione dei servizi per le persone affette da celiachia; occorre aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico con il numero di cellulare
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    In fase di completamento la digitalizzazione dei servizi per le persone affette da celiachia; occorre aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico co...
    Skyway Monte Bianco, 10 anni a fil di cielo per 2,5 milioni di Skynauti
    ATTUALITA', Turismo
    Skyway Monte Bianco, 10 anni a fil di cielo per 2,5 milioni di Skynauti
    Il 10 giugno salita a 10 euro fino alle 10 di sera per festeggiare i primi 10 anni della funivia del Monte Bianco Skyway; per tutti gli ospiti torte monoporzioni firmate da Carlo Cracco ospite dell'evento
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    Il 10 giugno salita a 10 euro fino alle 10 di sera per festeggiare i primi 10 anni della funivia del Monte Bianco Skyway; per tutti gli ospiti torte m...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Pallavolo: niente serie C per la Cogne Acciai Speciali, ma è in arrivo la B2, il presidente Marcoz: «I diritti ci sono, la prossima settimana chiuderemo il contratto»
    SPORT
    Pallavolo: niente serie C per la Cogne Acciai Speciali, ma è in arrivo la B2, il presidente Marcoz: «I diritti ci sono, la prossima settimana chiuderemo il contratto»
    Il presidente del club del capoluogo regionale, in carica da febbraio, spiega le strategie per il futuro: «I primi anni arriveranno giocatrici da fuori, poi vogliamo avere una squadra tutta valdostana»
    di Davide Pellegrino 
    il 23/05/2025
    Il presidente del club del capoluogo regionale, in carica da febbraio, spiega le strategie per il futuro: «I primi anni arriveranno giocatrici da fuor...
    Valgrisenche, alla scoperta della diga di Beauregard per il Dams & Reservoirs Day
    ATTUALITA'
    Valgrisenche, alla scoperta della diga di Beauregard per il Dams & Reservoirs Day
    Mercoledì 28 maggio giornata di visite guidate alla diga di Valgrisenche organizzata da Cva nell'ambito del programma nazionale sulle grandi dighe
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    Mercoledì 28 maggio giornata di visite guidate alla diga di Valgrisenche organizzata da Cva nell'ambito del programma nazionale sulle grandi dighe
    {"valgrisenche":"Valgrisenche"}
    Aosta, nuova area verde in via Paravera: ecco 1.250 piante
    comuni
    Aosta, nuova area verde in via Paravera: ecco 1.250 piante
    La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione della foresta urbana in via Paravera con altri 25 alberi e 25 arbusti
    di Alessandro Bianchet 
    il 23/05/2025
    La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.