Radio Deejay, Hervé Barmasse tra i conduttori di Deejay Training Center
Lo staff di Deejay Training Center
ATTUALITA'
di Erika David  
il 01/10/2021

Radio Deejay, Hervé Barmasse tra i conduttori di Deejay Training Center

L'alpinista e guida alpina di Valtournenche nello staff di Linus per al popolare trasmissione di intrattenimento sportivo della domenica mattina di Radio Deejay

Radio Deejay, Hervé Barmasse tra i conduttori di Deejay Training Center.

L’alpinista e guida alpina di Valtournenche nello staff di Linus per al popolare trasmissione di intrattenimento sportivo della domenica mattina di Radio Deejay.

La nuova stagione di Deejay Trainig Center, la trasmissione in onda su Radio Deejay la domenica alle 12 incentrata su sport, alimentazione e sfide, che partirà domenica 3 ottobre, darà voce anche agli sport legati alla montagna grazie alla partecipazione di Hervé Barmasse, alpinista e guida alpina di Valtournenche.

Lo staff

Barmasse, atleta del Global Team The North Face®, scrittore e regista di film di montagna e ospite fisso della trasmissione televisiva Alle falde del Kilimangiaro, affiancherà Linus, conduttore e direttore artistico di Radio Deejay, l’esperta di nutrizione dell’Equipe Enervit Elena Casiraghi, e, a rotazione,  l’ex maratoneta e mezzofondista, Campione Olimpico ad Atene 2004 e due volte campione europeo Stefano Baldini e l’ex ciclista professionista, dirigente sportivo e commentatore televisivo Davide Cassani.

Il ruolo di Barmasse

Hervé Barmasse ph. Clayton Boyd_The North Face

A Deejay Training Center, a partire dalla sua prima presenza in studio il 17 ottobre, Barmasse condividerà il suo sguardo di uomo e di sportivo, alternando tematiche legate alla preparazione e agli aspetti psicologico-motivazionali dell’attività sportiva agli aneddoti di vita vissuta sulle sfide affrontate in parete e in alta quota.

Alpinista il cui nome è sinonimo di ascensioni ed esperienze di grande difficoltà sia sulla vetta di casa, il Cervino, che sulle cime di tutto il mondo, Barmasse concepisce l’esperienza in montagna come parafrasi della vita, ponendo al centro della sua attività sempre il rispetto per l’uomo e la natura.

«Amo Deejay Training Center, un programma che riesce a veicolare con simpatia e leggerezza temi cari agli sportivi, motivando e consigliando i suoi ascoltatori, e sono quindi onorato di unirmi al suo brillante team di conduttori di cui fa parte anche Elena Casiraghi che ha studiato per me una strategia di integrazione, nutrizione e un percorso di allenamento» commenta l’alpinista

«Qui aprirò una finestra sul mondo dell’alpinismo e dell’outdoor in montagna – pratiche sportive che sono soprattutto una palestra di vita».

Hervé Barmasse

Hervé Barmasse nasce ad Aosta il 21 dicembre del 1977 in una famiglia segnata da una lunga tradizione e passione per la montagna. Guida alpina del Cervino da quattro generazioni, il suo nome è legato a importanti ascensioni.

Itinerari di grande difficoltà ed esposizione realizzati in tutto il mondo, come la via nuova aperta in solitaria sul Cervino, la prima ascensione della liscia lavagna granitica del Cerro Piergiorgio e la nuova via sul Cerro San Lorenzo in Patagonia, la prima salita del Beka Brakay Chhok in Pakistan e altre ancora. Sulla sua montagna di casa, la Gran Becca, Barmasse ha lasciato in modo incisivo la sua traccia fino a diventare l’alpinista che, tra vie nuove, prime invernali e prime solitarie, ha compiuto più exploit.

Nel 2017 si è reso protagonista di un’ascensione esemplare alla sua prima esperienza su una montagna di 8000 metri salendo in stile alpino la Parete Sud dello Shisha Pangma (8027m) in appena 13 ore.

(re.aostanews.it)

Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur