Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Aosta,
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 02/10/2021

    Aosta, «una filiera della cocaina in mano agli albanesi» sgominata dalla Polizia: 5 arresti

    Gli inquirenti sono sulle tracce del sesto indagato destinatario dell'ordinanza di custodia cautelare

    «Una filiera della cocaina in mano agli albanesi». Non usano mezzi termini gli uomini della Squadra mobile della Questura di Aosta per descrivere quanto emerso dall’inchiesta antidroga “Illyricum”, culminata alle prima luci dell’alba di sabato 2 ottobre con cinque arresti. Gli indagati, tuttavia, sono sei (di cui due sono incensurati); gli inquirenti sono sulle tracce della sesta persona destinataria dell’ordinanza di custodia cautelare (QUI l’aggiornamento).

    Al termine del blitz, comunque, sono finiti ai domiciliari: Elton Beleshi (classe 1982), Leonard Vishaj (classe 1988), Angjelin Lleshi (classe 1991), Amarildo Perloshi (classe 1987) e Diego Gustavo Corchia (classe 1980); quest’ultimo è l’unico indagato italiano, gli altri sono tutti nati in Albania ma residenti ad Aosta.

    La rete

    Secondo quanto ricostruito dalla Sezione Narcotici della Mobile, i cinque soggetti albanesi (il quinto è l’indagato attualmente “ricercato”) e l’italiano erano tutti tasselli di una complessa rete che si occupava di far arrivare la cocaina in Valle d’Aosta e di smerciarla nei vari comuni della Plaine.

     

    https://www.youtube.com/watch?v=ragzA78ka8c

    Stando alle indagini, Vishaj e Beleshi erano rispettivamente il corriere (che si recava fuori Valle per procurarsi la droga) e il grossista; Lleshi, Corchia e Perloshi, invece, si occupavano della distribuzione «al dettaglio» della cocaina. La vendita dello stupefacente, hanno ricostruito i poliziotti, avveniva principalmente a casa degli acquirenti.

    L’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Manlio D’Ambrosi, era iniziata a fine 2020. Seguendo una pista indicata da fonti confidenziali, la sera del 26 novembre gli uomini guidati dal dirigente Francesco Filograno fermano Lleshi Angjelin all’uscita di un garage; gli investigatori scoprono che, proprio all’interno della struttura e celata in un “buco” del muro, l’uomo nascondeva circa 27 grammi di cocaina.

    L’inchiesta

    Angjelin viene denunciato a piede libero, ma quello che non sa è che gli uomini della Mobile sospettano che quel ritrovamento potrebbe portarli a ricostruire una ben più complessa “organizzazione”.

    Francesco Filograno

    «Abbiamo quindi iniziato a fare una sorta di “mappatura” dei soggetti albanesi che, abbiamo scoperto, erano in grado di procurarsi ingenti quantità di droga facendosela portare da fuori Valle – ha spiegato Filograno in conferenza stampa -. Il quadro emerso, quindi, era molto diverso rispetto a quello a cui siamo abituati in Valle d’Aosta. Come sospettavamo, infatti, alle spalle di Lleshi c’era una “rete” molto sofisticata».

    Sempre nel corso delle indagini dell’antidroga, poi, l’8 maggio 2021, una “cimice” installata sull’auto di Leonard Vishaj consente alla Polizia di sorprendere quest’ultimo con 110 grammi (divisi in due pietre di cocaina pura) di “neve” occultati nel vano motore del veicolo. Cognato di Beleshi, Vishaj si era recato a Cassano d’Adda (Milano) per procurarsi lo stupefacente; proprio lì, la sua auto era stata smontata per celare la droga da portare in Valle.

    «Hai delle bibite per la festa?»

    Passa il tempo e gli inquirenti accendono i fari anche sui pusher. Viene intercettata la telefonata tra un acquirente e un indagato in cui il primo dice: «Questa sera ci sarà un festa, hai delle bibite per rallegrare la serata?». L’indagato telefona immediatamente a un “socio” e riporta il messaggio, facendo riferimento a bibite e panini del fast food.

    Quella sera, gli investigatori si posizionano davanti alla casa in cui si sarebbe tenuto il festino; proprio lì intercettano uno degli indagati, trovato in possesso di 10 grammi di cocaina destinata all’acquirente. «Per noi è stata la conferma che non ci eravamo fatti un film», ha detto il dirigente della Mobile.

    Quella citata, però, è una delle pochissime intercettazioni telefoniche che si sono rivelate utili per la Polizia. «I soggetti albanesi non usavano mai il telefono – ha precisato Filograno -, per questo motivo l’attività è stata complessa. Abbiamo dovuto fare numerosi appostamenti e, soprattutto, utilizzare intercettazioni ambientali».

    Come nel caso della “cimice” sull’auto di uno degli albanesi finiti ai domiciliari, che ha registrato una conversazione in cui uno spacciatore chiede all’indagato il consenso per accaparrarsi una zona di spaccio nel centro di Aosta. Non solo: nel corso del dialogo vengono forniti i nomi dei “soci” e l’indagato parla anche dell’imminente arrivo di una carico di cocaina in Valle; si tratta proprio delle due “pietre” trovate nell’auto di Vishaj.

    I consumatori identificati sono una trentina, quasi tutti tra i 25 e i 30 anni.

    (f.d.)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: Yoccoz rilancia il P.D.H.A.E., male l’Aygreville, pareggia lo Charvensod
    SPORT
    Calcio: Yoccoz rilancia il P.D.H.A.E., male l’Aygreville, pareggia lo Charvensod
    Un gol dell'attaccante cresciuto nel vivaio degli orange consegna il successo contro l'Alba
    di Thomas Piccot 
    il 11/12/2023
    Un gol dell'attaccante cresciuto nel vivaio degli orange consegna il successo contro l'Alba
    this is a test
    Dispiegamento di forze per trovare giovani creduti scomparsi a Torgnon: ma stanno bene e sono a Fénis
    CRONACA
    Dispiegamento di forze per trovare giovani creduti scomparsi a Torgnon: ma stanno bene e sono a Fénis
    Di un ragazzo piemontese e dei suoi amici non si avevano notizie da ieri: erano al bivacco Borroz
    di Thomas Piccot 
    il 10/12/2023
    Di un ragazzo piemontese e dei suoi amici non si avevano notizie da ieri: erano al bivacco Borroz
    this is a test
    Biathlon: l’Italia maschile ai piedi del podio in staffetta
    SPORT
    Biathlon: l’Italia maschile ai piedi del podio in staffetta
    Ultimo poligono fatale agli azzurri, che si giocavano il terzo posto con la Germania
    di Thomas Piccot 
    il 10/12/2023
    Ultimo poligono fatale agli azzurri, che si giocavano il terzo posto con la Germania
    this is a test
    Modon d’Or: ecco dove acquistare la Fontina d’alpeggio vincitrice del concorso
    PUBBLIREDAZIONALI
    Modon d’Or: ecco dove acquistare la Fontina d’alpeggio vincitrice del concorso
    Sono 200 le forme in commercio; 27 i luoghi - da negozi a ristoranti e alberghi, fino ai mercatini di Natale dove trovare l'eccellenza della Fontina
    di Luca Mercanti 
    il 10/12/2023
    Sono 200 le forme in commercio; 27 i luoghi - da negozi a ristoranti e alberghi, fino ai mercatini di Natale dove trovare l'eccellenza della Fontina
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Fondo: dominio norvegese nella 10 km di Oestersund; 44° Pellegrino, 54° De Fabiani
    SPORT
    Fondo: dominio norvegese nella 10 km di Oestersund; 44° Pellegrino, 54° De Fabiani
    Harald Amundsen ha vinto la gara skating con partenza individuale precedendo quattro connazionali, indietro i due valdostani
    di Davide Pellegrino 
    il 10/12/2023
    Harald Amundsen ha vinto la gara skating con partenza individuale precedendo quattro connazionali, indietro i due valdostani
    this is a test
    Il GAL Valle d’Aosta si prepara alla nuova programmazione
    PUBBLIREDAZIONALI
    Il GAL Valle d’Aosta si prepara alla nuova programmazione
    Il GAL propone un breve sondaggio per raccogliere opinioni in merito alle attività svolte in questi anni
    di Luca Mercanti 
    il 10/12/2023
    Il GAL propone un breve sondaggio per raccogliere opinioni in merito alle attività svolte in questi anni
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.