Sanità: sciopero di 5 giorni contro l’obbligo del green pass da venerdì 15
Sanità
di Danila Chenal  
il 08/10/2021

Sanità: sciopero di 5 giorni contro l’obbligo del green pass da venerdì 15

E' stato proclamato dalla Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali e riguarderà tutti i settori pubblici e privati

Sanità: sciopero di 5 giorni contro l’obbligo del green pass da venerdì 15.  Il comparto della sanità della Valle d’Aosta aderisce ai cinque giorni di sciopero, da venerdì 15 a martedì 20 ottobre, che interesserà tutti i settori lavorativi in cui vi è l’obbligo vaccinale e l’obbligo di presentazione del certificato verde. E’ stato proclamato dalla Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali e riguarderà tutti i settori pubblici e privati. A comunicare l’adesione l’azienda Usl della Valle d’Aosta.

Le motivazioni

«Lo sciopero del 15 ottobre – fanno sapere i sindacati – è stato proclamato per protestare contro il Green Pass e per chiedere la revoca di tutte le sospensioni per il personale sanitario non vaccinato “perché discriminante” e “la non discriminazione di chiunque a qualunque titolo abbia scelto di non vaccinarsi».

Secondo la Fisi «l’obbligatorietà viola l’articolo 32 della Costituzione, delle leggi europee e dei trattati di Norimberga e di Olvedo. Inoltre non è previsto da nessuna legge che il personale sanitario sospeso non riceva stipendio».
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...