Tumore al seno: un incontro per dare voce a 37 mila pazienti
Sanità
di Danila Chenal  
il 12/10/2021

Tumore al seno: un incontro per dare voce a 37 mila pazienti

Una conferenza al Teatro Spledor di Aosta mercoledì 13 ottobre

Tumore al seno: un incontro per dare voce a 37 mila pazienti.

Dopo essersi tinta di rosa nei giorni scorsi, Aosta celebra la Giornata Nazionale del tumore al seno metastatico con una conferenza dedicata prevista per la serata di domani, mercoledì 13 ottobre, al Teatro Splendor di Aosta. L’iniziativa, volta a sensibilizzare la popolazione su di una tematica delicata, mira a dare voce agli otre 37 mila pazienti tra donne e uomini che ogni giorno vivono sulla propria pelle la malattia.

L’evento

A partire dalle 18, l’incontro di informazione e intrattenimento “L’ospite inatteso. Cura, resilienza e guarigione” vedrà la partecipazione della dottoressa Marina Schena, direttrice di Oncologia ed ematologia oncologica all’ospedale Parini;  del dottor Filippo Montemurro, direttore del day hospital oncologico dell’Istituto Candiolo, che offriranno alcuni spunti scientifici sulla malattia.

Inoltre, arricchiranno l’appuntamento di letture e testimonianze la regista Ivana Ferri, l’attore Bruno Maria Ferraro;  la referente dell’Associazione Noi ci siamo per la Valle d’Aosta Barbara Biasia; contributi video di alcuni personaggi del mondo del teatro e della cultura italiana, tra cui Luciana Littizzetto e Paolo Hendel.

A presenziare all’evento, infine, sarà anche la presidente dell’Associazione Viola Raffaella Longo, che nel corso della serata dialogherà con il giornalista Daniele Mammoliti.
(re.aostanews.it)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione